Invito a Palazzo, in abito da sera

Invito a Palazzo, in abito da sera, Museo nazionale di Palazzo Mansi, Lucca
Dal 06 Marzo 2018 al 07 Aprile 2018
Lucca
Luogo: Museo nazionale di Palazzo Mansi
Indirizzo: via Galli Tassi 43
Curatori: Renata Frediani
Enti promotori:
- Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Polo Museale della Toscana
- Musei Nazionali di Lucca
Costo del biglietto: biglietto museo e mostra intero € 4, ridotto € 2
Telefono per informazioni: +39 0583.55570
Sito ufficiale: http://www.luccamuseinazionali.it
Martedì 6 marzo, alle ore 17, sarà inaugurata al Museo nazionale di Palazzo Mansi la mostra Invito a Palazzo, in abito da sera a cura di Renata Frediani.Introdurrà l’evento Bruna Niccoli, docente di Storia del costume e della moda dell’Università di Pisa. L’esposizione di abiti da sera degli anni 50 del Novecento, si snoda lungo le sale di Palazzo Mansi che, in via del tutto eccezionale, fanno da cornice ai capi realizzati in tessuti pregiati. Alcuni di essi conservano ancora l’etichetta di importanti sartorie italiane a testimonianza dell’influenza della moda parigina lanciata da Cristian Dior e subitamente recepita da Giovanni Battista Giorgini che aveva inaugurato a Firenze, nella Sala Bianca di Palazzo Pitti, la famosissima serie di sfilate di alta moda italiana che originerà il marchio nel mondo del Made in Italy.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970