Jorge R. Pombo. Lucca - The Passion

Jorge R. Pombo. Lucca - The Passion, Chiesa di San Cristoforo, Lucca
Dal 11 Gennaio 2014 al 02 Marzo 2014
Lucca
Luogo: Chiesa di San Cristoforo
Indirizzo: via Fillungo
Orari: da lunedì a domenica 10-20
Curatori: Vittorio Bernaroli
Enti promotori:
- Associazione San Cristoforo Art–Philosophy–Science–Spirituality
- Oficina Cultural dell’Ambasciata Spagnola in Italia
- Comune e Provincia di Lucca
Telefono per informazioni: +39 0583 445731
E-Mail info: info@artscristoforolucca.com
Sito ufficiale: http://https://sites.google.com/site/artscristoforolucca
L’11 gennaio si inaugura nella Chiesa di San Cristoforo la mostra personale dell’artista spagnolo Jorge R. Pombo. Nella suggestiva chiesa romanica saranno esposte circa dieci opere pittoriche variazioni di famosi dipinti di Diego Velàzquez, Caravaggio e Tiziano e circa altre dieci opere inedite che l'artista ha realizzato ispirandosi alle Mura di Lucca, per omaggiare la Città in occasione del 500° Anniversario delle sue Mura.
Nella prima serie, l’artista indirizza la sua ricerca analizzando il rapporto tra l’opera contemporanea e la pittura moderna:
con la variazione dell’originale Pombo si relaziona ai maestri del passato attraverso l’intervento sulla copia dipinta per mezzo del gesto pittorico e di dissolventi versati sulla tela, richiamando la tecnica della “action painting”.
La serie di opere dedicate a Lucca in occasione di questa mostra, e realizzata nel 2013 nello studio di New York/Brooklyn, si colloca dentro la linea delle “Mappe” delle città e della serie "Edifici" che l'artista dipinge sin dagli inizi della sua carriera artistica e nelle quali tratta il tema della vita urbana. In queste, ad una visione distante e oggettiva, si sovrappone un racconto dei sentimenti evocati da questi luoghi.
In questa serie, le opere partono da un'immagine di Lucca vista da Google Earth che l'artista riproduce a varie dimensioni su tela, su cui interviene successivamente con la sua tecnica ispirata all'action painting creando una composizione astratta, ma che lascia intravedere il processo. Biografia: nato a Barcellona nel 1973, attualmente vive e lavora a New York. Dal 1998, Sue opere sono state esposte in musei, gallerie e fiere sia in Italia che all’estero. Nel 2013 una sua mostra personale dal titolo “Variations on Tintoretto”, si è tenuta alla Madonna dell’Orto, Venezia.
Nella prima serie, l’artista indirizza la sua ricerca analizzando il rapporto tra l’opera contemporanea e la pittura moderna:
con la variazione dell’originale Pombo si relaziona ai maestri del passato attraverso l’intervento sulla copia dipinta per mezzo del gesto pittorico e di dissolventi versati sulla tela, richiamando la tecnica della “action painting”.
La serie di opere dedicate a Lucca in occasione di questa mostra, e realizzata nel 2013 nello studio di New York/Brooklyn, si colloca dentro la linea delle “Mappe” delle città e della serie "Edifici" che l'artista dipinge sin dagli inizi della sua carriera artistica e nelle quali tratta il tema della vita urbana. In queste, ad una visione distante e oggettiva, si sovrappone un racconto dei sentimenti evocati da questi luoghi.
In questa serie, le opere partono da un'immagine di Lucca vista da Google Earth che l'artista riproduce a varie dimensioni su tela, su cui interviene successivamente con la sua tecnica ispirata all'action painting creando una composizione astratta, ma che lascia intravedere il processo. Biografia: nato a Barcellona nel 1973, attualmente vive e lavora a New York. Dal 1998, Sue opere sono state esposte in musei, gallerie e fiere sia in Italia che all’estero. Nel 2013 una sua mostra personale dal titolo “Variations on Tintoretto”, si è tenuta alla Madonna dell’Orto, Venezia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni