La Notte dei Musei a Villa Mansi

Sala della Allegoria del Tempo, Palazzo Mansi, Lucca
Dal 21 Maggio 2016 al 21 Maggio 2016
Lucca
Luogo: Museo nazionale di Palazzo Mansi
Indirizzo: via Galli Tassi 43
Orari: dalle 8.30 fino alle 19.30 intero € 4, ridotto € 2. Ingresso gratuito per persone con età inferiore a 18 anni. Ulteriori facilitazioni secondo le norme vigenti. Dalle 19.30 fino alle 22.30 biglietto € 1. Salvo le gratuità previste per legge
Enti promotori:
- Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - Polo museale regionale della Toscana
- Musei nazionali di Lucca
Telefono per informazioni: +39 0583 55570
Sito ufficiale: http://www.luccamuseinazionali.it
Per la Notte dei Musei sabato 21 maggio ilMuseo nazionale di Palazzo Mansi sarà aperto con orario continuato dalle 8.30 fino alle 22.30 (dalle 19.30 alle 22.30 il biglietto sarà al prezzo simbolico di 1 euro, salvo le gratuità previste per legge). Nell’occasione a Palazzo Mansi si svolgerà un concerto del maestro Sergio Chierici, su musiche di Bernardo Pasquini, compositore che visse tra il 1637 e il 1710. Il concerto inizierà alla 19.30 (incluso nel costo di 1 euro).
Programma concerto:
- Ricercare 2° tuono
- 6 Arie per organo o clavicembalo
- Partite diverse di Follia
- 6 Arie per organo o clavicembalo
- Toccata per organo 2° tuono
Sergio Chierici, organo
Organo ottavino attribuito ad Andrea Ravani, primi decenni del XVII secolo, in deposito al Museo nazionale di Palazzo Mansi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo