La Seravezziana 2015

Dal 26 Giugno 2015 al 29 Agosto 2015
Seravezza | Lucca
Luogo: Via Roma / Piazza Carducci
Indirizzo: via Roma 23
Orari: tutti i venerdì sera fino al 21/08 e sabato 29/08 ore 20-24
Curatori: Annunziata Felice
Enti promotori:
- Comune di Seravezza
- Fondazione Terre Medicee
- Museo Ugo Guidi
- con la collaborazione dell'associazione culturale Vita alla Vita
Telefono per informazioni: +39 334 1739861
E-Mail info: annunziatafelice92@gmail.com
Sito ufficiale: http://https://www.facebook.com/pages/La-Seravezziana-2015/430731323755547
Accarezzata dalla brezza serale seravezzina trasportata dalle note del fresco scorrere del fiume, ristoro dopo la calura del giorno, dal 26 giugno, ogni venerdì, eccetto l'ultima serata che si svolgerà sabato 29 agosto, dalle 20 alle 24 l'arte abbraccia via Roma e Piazza Carducci. Numerosi artisti non solo allestiranno le proprie esposizioni, ma organizzeranno e parteciperanno a vari eventi tematici, secondo i quali l'arte figurativa prenderà per mano tutte le altre forme di espressione della sensibilità umana, come musica, danza, poesia, fotografia e molto altro. L'obiettivo è quello di far sì che ogni forma artistica si faccia spazio nella quotidianità e collettività del territorio, favorendo la collaborazione tra varie entità locali, quali artisti, cittadini, enti pubblici e privati, fornendo un'alternativa culturale al trascorrere delle serate versiliesi.
Tutto questo grazie all'accoglienza e all'organizzazione di Riccardo e Paola, titolari della Caffetteria La Seravezziana da Marco's, rifugio nonché punto di ritrovo di molte delle realtà artistiche locali. Tutto questo ebbe inizio una domenica del 2012, quando, dopo aver visto pittori dipingere in piazza, si sviluppò l'idea Parliamo di pittura al bar, evento che avrebbe accolto per un sabato ed una domenica i pittori all'interno del locale, alla Parigi di inizio secolo scorso. Tanto fu il successo, che si replicò nel 2013, questa volta in concomitanza del mercatino di Natale, cominciando, quindi, a prendere posto in strada. Questa iniziativa fu notata dal sindaco Ettore Neri, il quale propose l'affidamento all'assessorato alla cultura, proponendo la chiusura al traffico di via Roma per ogni terza domenica del mese, in modo da far sì che i pittori potessero avere un punto di ritrovo fisso.
La collaborazione con il Comune continuò e fu così che, durante una riunione, alla pittrice Maria Grazia Darco, tra i 50 pittori presenti, venne in mente la Seravezziana, come estemporanea di pittura da proporsi ogni venerdì sera tra luglio e agosto.
L'inaugurazione della stagione avverrà venerdì (26 giugno), alle 21, alla presenza del sindaco Ettore Neri e dell'assessore alla cultura Riccardo Biagi. Durante il corso della serata Marta Accallai, dottoressa in Storia e tutela dei beni culturali, presenterà i vari pittori partecipanti, tanti nomi per altrettante anime, ognuna per ogni stile, uno differente dall'altro. Ma non solo pittura, dicevamo, ma danza, fotografia, musica popolare, mercatini scambio libri e tanto altro ancora sarà presente in calendario, come due aste di beneficenza, in cui i pittori metteranno a disposizione alcuni dipinti per due Onlus, AmatAfrica e Emergency. Le aste si svolgeranno rispettivamente il 10 e il 31 luglio.
Tutto questo grazie all'accoglienza e all'organizzazione di Riccardo e Paola, titolari della Caffetteria La Seravezziana da Marco's, rifugio nonché punto di ritrovo di molte delle realtà artistiche locali. Tutto questo ebbe inizio una domenica del 2012, quando, dopo aver visto pittori dipingere in piazza, si sviluppò l'idea Parliamo di pittura al bar, evento che avrebbe accolto per un sabato ed una domenica i pittori all'interno del locale, alla Parigi di inizio secolo scorso. Tanto fu il successo, che si replicò nel 2013, questa volta in concomitanza del mercatino di Natale, cominciando, quindi, a prendere posto in strada. Questa iniziativa fu notata dal sindaco Ettore Neri, il quale propose l'affidamento all'assessorato alla cultura, proponendo la chiusura al traffico di via Roma per ogni terza domenica del mese, in modo da far sì che i pittori potessero avere un punto di ritrovo fisso.
La collaborazione con il Comune continuò e fu così che, durante una riunione, alla pittrice Maria Grazia Darco, tra i 50 pittori presenti, venne in mente la Seravezziana, come estemporanea di pittura da proporsi ogni venerdì sera tra luglio e agosto.
L'inaugurazione della stagione avverrà venerdì (26 giugno), alle 21, alla presenza del sindaco Ettore Neri e dell'assessore alla cultura Riccardo Biagi. Durante il corso della serata Marta Accallai, dottoressa in Storia e tutela dei beni culturali, presenterà i vari pittori partecipanti, tanti nomi per altrettante anime, ognuna per ogni stile, uno differente dall'altro. Ma non solo pittura, dicevamo, ma danza, fotografia, musica popolare, mercatini scambio libri e tanto altro ancora sarà presente in calendario, come due aste di beneficenza, in cui i pittori metteranno a disposizione alcuni dipinti per due Onlus, AmatAfrica e Emergency. Le aste si svolgeranno rispettivamente il 10 e il 31 luglio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
seravezza ·
piero moriconi ·
maria grazia darco ·
massimo da prato ·
agnese pieri ·
annunziata felice ·
claudio amedei ·
annarosa lisi ·
carla iacobelli ·
alberto moretti ·
alfio bichi ·
maria teresa ranieri ·
maria chiara papasogli ·
franca moriconi ·
maria teresa vanalesta ·
roberta folini ·
andrew wielaski ·
via roma piazza carducci
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole