Nel Segno di Michelangelo

Calco del volto della Madonna, appartenente alla Pietà di Michelangelo esposta in Vaticano
Dal 02 Settembre 2018 al 21 Settembre 2018
Forte dei Marmi | Lucca
Luogo: Museo Ugo Guidi
Indirizzo: via M. Civitali 33
Enti promotori:
- Con patrocinio di
- Comune di Forte dei Marmi
- Regione Toscana
- Comuni della Versilia Storica
Telefono per informazioni: +39 348 3020538
E-Mail info: museougoguidi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.ugoguidi.it/
Il Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi in collaborazione con il Comitato Archivio Artistico Documentario Gierut ospita dal 2 al 21 settembre la mostra “Nel Segno di Michelangelo” con la partecipazione di 50 artisti nazionali ed internazionali che hanno creato opere con l’intento di omaggiare i 500 anni della venuta di Michelangelo in Versilia.
Per l’occasione sarà esposto al Museo la copia del calco del volto della Madonna, appartenente alla Pietà di Michelangelo esposta in Vaticano.
La mostra, che gode del patrocinio del Comune di Forte dei Marmi, della Regione Toscana e dei comuni della Versilia Storica che celebrano i 500 anni di Michelangelo in Versilia, è in esposizione al Museo Ugo Guidi e al Logos Hotel, e viene inaugurata domenica 2 settembre alle ore 18:00 al MUG conintroduzione di Eugenio Giani, presidente Consiglio Regione Toscana, un rappresentante del Comune di Forte dei Marmi , Lodovico Gierut e Marilena Cheli Tomei.
Gli artisti presenti in mostra nelle due sedi sono: Giovanni Balderi, Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi, Alain Bonnefoit, Roberto Braida, Fabio Calvetti, Agostino Cancogni, Luciano Cantoni, Giuseppe Carta, Marzio Cialdi, Francesco Cremoni, Elio De Luca, Raffaele De Rosa, Marco Dolfi, Gianni Dorigo, Massimo Facheris, Danilo Fusi, Marta Gierut, Gian Paolo Giovannetti, Stefano Giraldi, Andrea Granchi, Paolo Grigò, Ugo Guidi, Hu Huiming, David Hunwick, Yasuda Kan, Dimitri Kuzmin, Paolo Lazzerini, Riccardo Luchini, Mario Madiai, Renzo Maggi, Clara Mallegni, Giovanni Maranghi, Annamaria Maremmi, Franco Miozzo, Michele Monfroni, Giacomo Mozzi, Tito Mucci, Yoshin Ogata, Nico Paladini, Stefano Paolicchi, Gianna Pinotti, Tano Pisano, Marcello Podestà, Andrea Roggi, Marcello Scarselli, Luca Siri, Paolo Staccioli, Enzo Tinareli, Gabriele Vicari, Vidà.
L'esposizione è visitabile dal 3 al 21 settembre su appuntamento mentre al Logos Hotel – via Mazzini 153 – dove è esposta una parte delle opere, tutti i giorni dalle 10 alle 23.
E' a disposizione il volume di Lodovico Gierut e Marilena Cheli Tomei "Nel segno di Michelangelo. Attualità di un Genio".
La mostra è inserita nella brochure ufficiale degli eventi estivi del Comune di Forte dei Marmi e di Forte Magazine.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
museo ugo guidi ·
giuseppe bartolozzi e clara tesi ·
gianni dorigo ·
raffaele de rosa ·
marta gierut ·
giovanni balderi ·
marco dolfi ·
elio de luca ·
agostino cancogni ·
fabio calvetti ·
danilo fusi ·
roberto braida ·
alain bonnefoit ·
giuseppe carta ·
luciano cantoni ·
marzio cialdi ·
francesco cremoni ·
massimo facheris
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni