Trame

Trame, Scuderie Granducali, Seravezza (LU)
Dal 10 Aprile 2015 al 03 Maggio 2015
Seravezza | Lucca
Luogo: Scuderie Granducali
Indirizzo: via Del Palazzo
Orari: venerdì e sabato 15.30-19.30; domenica e festivi 10.30-19.30
Enti promotori:
- FIAF - Federazione Italiana Associazioni Fotografiche
- Fondazione Terre Medicee
- MiBACT
Telefono per informazioni: +39 0584 757443 / 0584 756046
E-Mail info: info@seravezzafotografia.it
Sito ufficiale: http://www.seravezzafotografia.it
In questa esposizione fotografica sono compresi una serie di racconti ognuno dei quali composti rispettivamente da quattro immagini. Ogni “trama” è il frutto del lavoro svolto in maniera individuale da ciascuno dei 14 ragazzi del secondo livello del laboratorio di fotografia, un corso che si tiene da quattro anni all’interno dell’Istituto Comprensivo di Seravezza. I visitatori della mostra avranno dunque la possibilità di vivere una serie di storie a tema libero che offriranno interessanti spunti di riflessione su come viene percepito il mondo attuale dai più giovani.
Durante questa esperienza i ragazzi hanno potuto comprendere in maniera concreta e consapevole l’importanza e l’unicità del proprio modo di osservare le cose, un aspetto che sempre più frequentemente oggi viene dimenticato o addirittura rovesciato dai ritmi e i valori della vita moderna.
Vedere attraverso i propri occhi significa essere consapevoli che non possiamo assolutamente perdere l’entusiasmo, ma anzi, dobbiamo credere nelle facoltà che i giovani custodiscono e come adulti sforzarci di essere un esempio adeguato, perché solo così i nostri figli continueranno ad essere convinti di poter creare, ognuno a modo suo, un domani migliore.
Durante questa esperienza i ragazzi hanno potuto comprendere in maniera concreta e consapevole l’importanza e l’unicità del proprio modo di osservare le cose, un aspetto che sempre più frequentemente oggi viene dimenticato o addirittura rovesciato dai ritmi e i valori della vita moderna.
Vedere attraverso i propri occhi significa essere consapevoli che non possiamo assolutamente perdere l’entusiasmo, ma anzi, dobbiamo credere nelle facoltà che i giovani custodiscono e come adulti sforzarci di essere un esempio adeguato, perché solo così i nostri figli continueranno ad essere convinti di poter creare, ognuno a modo suo, un domani migliore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni