Valente Taddei. Minima maxima sunt
										 
										
										
																		
																																												Valente Taddei. Minima maxima sunt, Sala delle Grasce, Pietrasanta (LU)
											
										
										
									Dal 24 April 2014 al 11 May 2014
Pietrasanta | Lucca
Luogo: Sala delle Grasce
Indirizzo: via S. Agostino 1
Orari: tutti i giorni 16.30-19.30; sab e festivi, 10.30-13 / 16.30-19.30
Curatori: Gianni Costa
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura del Comune di Pietrasanta
 
Telefono per informazioni: +39 0584 795500 / 333 2318925
E-Mail info: cultura@comune.pietrasanta.lu.it
Sito ufficiale: http://www.comune.pietrasanta.lu.it
								
								
Presso la Sala delle Grasce in via S. Agostino 1 a Pietrasanta (Lu), giovedì 24 aprile 2014 alle ore 16.30 si inaugura 
“Minima maxima sunt”, mostra personale di Valente Taddei.
Viareggino, classe 1964, Taddei vanta un nutrito curriculum espositivo, con numerose personali e collettive sia in Italia che all’estero (Svizzera, Germania, Romania, Albania). Ha realizzato illustrazioni per copertine di libri (per i tipi di: Mauro Baroni Editore, Viareggio; Giulio Einaudi Editore, Torino; Alberto Gaffi Editore, Roma) e cd musicali, per riviste (‘Notizie Lavazza’; ‘Cfr:’), per siti Internet. Nel 2008 ha illustrato con 10 tavole inedite il saggio “Pandora, la prima donna” di Jean-Pierre Vernant, pubblicato da Einaudi nella collana ‘L’Arcipelago’. E’ stato l’autore del logo e del manifesto ufficiale dell’edizione 2013 di ‘EuropaCinema’, festival cinematografico internazionale con sede a Viareggio. Ha realizzato il manifesto ufficiale del Carnevale Pietrasantino 2014.
In questa personale viene esposta una serie di recenti dipinti ad olio e china su carta: sintetici lavori dal taglio narrativo, nei quali un minuscolo individuo - inconfondibile protagonista delle opere di Taddei - conduce una paradossale esistenza, sospesa in tempi e spazi indefiniti. L’artista offre una metafora dei limiti umani, sdrammatizzando, con sottile ironia, il senso di vuoto e di caducità che l’uomo può provare di fronte al proprio destino.
La mostra, patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pietrasanta, è curata da Gianni Costa ed è organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio. E’ corredata di catalogo con introduzione di Fabrizio Brancoli. Rimarrà aperta fino all’11 maggio 2014: tutti i giorni, con orario 16.30 - 19.30; sabato e festivi, con orario 10.30 - 13 / 16.30 - 19.30.
							
							“Minima maxima sunt”, mostra personale di Valente Taddei.
Viareggino, classe 1964, Taddei vanta un nutrito curriculum espositivo, con numerose personali e collettive sia in Italia che all’estero (Svizzera, Germania, Romania, Albania). Ha realizzato illustrazioni per copertine di libri (per i tipi di: Mauro Baroni Editore, Viareggio; Giulio Einaudi Editore, Torino; Alberto Gaffi Editore, Roma) e cd musicali, per riviste (‘Notizie Lavazza’; ‘Cfr:’), per siti Internet. Nel 2008 ha illustrato con 10 tavole inedite il saggio “Pandora, la prima donna” di Jean-Pierre Vernant, pubblicato da Einaudi nella collana ‘L’Arcipelago’. E’ stato l’autore del logo e del manifesto ufficiale dell’edizione 2013 di ‘EuropaCinema’, festival cinematografico internazionale con sede a Viareggio. Ha realizzato il manifesto ufficiale del Carnevale Pietrasantino 2014.
In questa personale viene esposta una serie di recenti dipinti ad olio e china su carta: sintetici lavori dal taglio narrativo, nei quali un minuscolo individuo - inconfondibile protagonista delle opere di Taddei - conduce una paradossale esistenza, sospesa in tempi e spazi indefiniti. L’artista offre una metafora dei limiti umani, sdrammatizzando, con sottile ironia, il senso di vuoto e di caducità che l’uomo può provare di fronte al proprio destino.
La mostra, patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pietrasanta, è curata da Gianni Costa ed è organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio. E’ corredata di catalogo con introduzione di Fabrizio Brancoli. Rimarrà aperta fino all’11 maggio 2014: tutti i giorni, con orario 16.30 - 19.30; sabato e festivi, con orario 10.30 - 13 / 16.30 - 19.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles