Alexandra Bachzetsis. Quali sono i confini tra performance art e teatro? - Artist talk

Chasing a Ghost, Alexandra Bachzetsis Ph. Mathilde Agius
Dal 16 January 2022 al 16 January 2022
Lugano |
Luogo: Museo d'arte della Svizzera italiana
Indirizzo: Piazza Bernardino Luini 6
Orari: ore 16
Sito ufficiale: http://www.masilugano.ch
Domenica 16 gennaio 2022, in occasione dello spettacolo Chasing a Ghost dell’artista e coreografa Alexandra Bachzetsis, il MASI e il LAC propongono, al termine della performance, una conversazione tra l’artista, Francesca Benini, curatrice del MASI e Lorenzo Conti, consulente danza LAC. Introducono il talk Tobia Bezzola, direttore del MASI e Carmelo Rifici, direttore artistico LAC.
Ore 16:00 Chasing a Ghost
A seguire Artist talk
LAC, Sala Teatro
È possibile acquistare online e presso la Biglietteria del LAC un biglietto per lo spettacolo Chasing a Ghost a un prezzo speciale di 15 CHF con il codice sconto TALK22.
La durata dello spettacolo è di 1h. L'Artist talk si terrà in italiano
Alexandra Bachzetsis - artista svizzera di origini greche - è considerata una delle coreografe più provocatorie e innovative del nostro tempo. La sua ricerca si colloca tra danza, performance, arti visuali e teatro, dando vita a una intersezione di realtà in cui il corpo, inteso come un apparato artistico e critico, può manifestarsi esplorando il concetto di identità. Nel suo ultimo lavoro Chasing a Ghost, l'artista collabora con quattro danzatori e due pianisti per creare una serie di duetti che ruotano attorno al concetto di doppio attingendo dalla cultura popolare, dalla letteratura, dalla storia dell'arte e dalla moda per espandere e sovvertire l'archetipo coreografico del duetto.
Ore 16:00 Chasing a Ghost
A seguire Artist talk
LAC, Sala Teatro
È possibile acquistare online e presso la Biglietteria del LAC un biglietto per lo spettacolo Chasing a Ghost a un prezzo speciale di 15 CHF con il codice sconto TALK22.
La durata dello spettacolo è di 1h. L'Artist talk si terrà in italiano
Alexandra Bachzetsis - artista svizzera di origini greche - è considerata una delle coreografe più provocatorie e innovative del nostro tempo. La sua ricerca si colloca tra danza, performance, arti visuali e teatro, dando vita a una intersezione di realtà in cui il corpo, inteso come un apparato artistico e critico, può manifestarsi esplorando il concetto di identità. Nel suo ultimo lavoro Chasing a Ghost, l'artista collabora con quattro danzatori e due pianisti per creare una serie di duetti che ruotano attorno al concetto di doppio attingendo dalla cultura popolare, dalla letteratura, dalla storia dell'arte e dalla moda per espandere e sovvertire l'archetipo coreografico del duetto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska