Giulio Romano, i tesori del Louvre - Conferenza

Giulio Romano, i tesori del Louvre
Dal 9 May 2019 al 9 May 2019
Mantova
Luogo: Complesso Museale Palazzo Ducale
Indirizzo: Piazza Sordello 40
Orari: ore 16.30
Curatori: Laura Angelucci, Roberta Serra
Contrariamente a quanto precedentemente comunicato, si terrà alle ore 16.30 presso l'Atrio degli Arcieri l'annunciata conferenza delle Storiche dell’Arte Laura Angelucci e Roberta Serra del Musèe du Louvre di Parigi. Saranno annunciate interessanti novità sui preziosi disegni che verranno esposti in autunno per la mostra del Ducale su Giulio Romano. Il Musèe du Louvre - il sito museale più visitato al mondo secondo i dati del 2018 - giunge dunque a Mantova per anticipare alcuni temi della mostra “Con nuova e stravagante maniera” promossa da Palazzo Ducale in collaborazione con la prestigiosa istituzione culturale parigina.
L'accordo, com'è noto, permetterà di presentare 72 disegni di Giulio Romano scelti all’interno del ricco fondo di disegni dell’artista conservato al Louvre, il più importante oggi noto. I disegni, accompagnati da una quarantina di opere provenienti da altre istituzioni, offriranno al pubblico la possibilità di percorrere tutta la carriera di Giulio Romano: dal suo apprendistato presso Raffaello (1483-1520) all’attività mantovana alla corte di Federico II Gonzaga, dove Giulio assunse la direzione di tutte le opere di architettura e decorazione, posizionandosi alla testa di una bottega capace di tradurre a stucco e a fresco i progetti grafici, dei quali si era riservato l'esclusiva. Svelando al pubblico i disegni preparatori all’apparato decorativo di Palazzo Ducale, la mostra si propone di ricreare i legami tra le opere e i luoghi. Laura Angelucci e Roberta Serra ne anticipano i contenuti, accostando le immagini dei fogli giulieschi alle opere finite al fine di illustrare le relazioni che, all’epoca, esistevano sui cantieri gonzagheschi tra il maestro, i collaboratori e gli allievi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce