Gabriele Fedele. Kartons

Gabriele Fedele. Kartons, Galleria Momart, Matera
Dal 28 Febbraio 2016 al 19 Marzo 2016
Matera
Luogo: Galleria Momart
Indirizzo: piazza Madonna dell'Idris
Curatori: Fiorella Fiore
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: ds.dubla@gmail.com
Sito ufficiale: http://momartgallery.it
Si inaugurerà domenica 28 febbraio alle ore 18.00 presso la Momart gallery l’installazione site specific “Kartons” di Gabriele Fedele, a cura di Fiorella Fiore. In occasione dell’apertura della stagione 2016, la Momart riapre le porte insieme a Stefania Dubla, art consultant, con una mostra-evento identitaria della nuova programmazione della galleria materana.
Gabriele Fedele, giovane emergente del panorama artistico italiano, nasce nel 1978 a Milano. Approcciatosi al mondo dell’arte da autodidatta, giunge liberamente a coniugare le influenze provenienti dalla cultura del ready-made alle tecniche prelevate dal mondo della street art. In un’azione di recupero e riciclo, Fedele dona nuova forma a materiali poveri e oggetti di scarto consunti dall’utilizzo nella loro vita precedente. Tavole di legno, ritagli di cuoio e, soprattutto, stralci di cartone: egli è perdutamente affascinato da questi materiali tanto da preservarne, in un atto quasi di venerazione, la sacrale bellezza del loro essere imperfetti, sporchi e irregolari per tagli di volontà passate. Effetti luminosi inediti nascono dalla fusione del materiale con i colori versati a suon di bombolette spray e pennelli in un immaginario pittorico astratto. Gli equilibri geometrici di colore che caratterizzano l’opera di Fedele principiano dai rigidi sistemi optical della Accardi per essere internamente rivoltati da un’estetica dell’imperfezione alla David Ostrowski.
“Kartons”, nasce dalla volontà di rendere l’esclusiva sede del Momart, situata nel cuore dei Sassi di Matera e caratterizzata dalla tipica conformazione di un’architettura realizzata per sottrazione, parte dell’opera, attraverso un’installazione site specific che abbraccia l’intero spazio espositivo ma anche le superfici piane del pavimento, in un gioco alternante di vuoti e di pieni. I cartoni di Fedele si adattano a ciascuna di queste superfici, rimarcando la loro intrinseca potenza architettonica insita nel gioco astratto di bilanciamenti per geometriche campiture di colore. Le opere, apparentemente isolate nel proprio spazio vitale, instaurano in realtà un dialogo a distanza basato su assonanze e contrasti di colore e forma. Le proiezioni spaziali che si vengono a creare nella coscienza di chi agisce in questo nuovo ambiente percorrono le linee tirate dai segni pittorici che si richiamano di opera in opera e dalle sagome irregolari di quelle stesse e del luogo che le ingloba.
Kartons sarà aperta al pubblico fino a sabato 19 marzo tutti i giorni, esclusi domenica e lunedì, dalle ore 10 alle ore 13.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo