Immersioni Antropologiche

Immersioni Antropologiche, Casa Cava, Matera
Dal 16 Giugno 2018 al 26 Giugno 2018
Matera
Luogo: Casa Cava
Indirizzo: via San Pietro Barisano 47
Curatori: In Arte Exhibit
Enti promotori:
- MiBACT
- Patrocinio di
- Regione Basilicata
- Citta di Matera
- Fondazione Matera 2
Telefono per informazioni: +39 09711933559
E-Mail info: informazioni@in-arte.org
Sito ufficiale: http://www.in-arte.org
In prossimità della proclamazione di Matera a Capitale Europea della Cultura 2019, In Arte Exhibit con il patrocinio della Regione Basilicata, APT Basilicata, Città di Matera, Fonda zione Matera 2019, e la Fondazione Zetema presenta la rassegna d’arte contemporanea
“IMMERSIONI ANTROPOLOGICHE”. L’evento, inserito nel palinsesto del 2018, prosegue la missione di In Arte Exhibit e della rivista In Arte Multiversi volta a promuovere i protagonisti del panorama figurativo contemporaneo.
“IMMERSIONI ANTROPOLOGICHE” è il nome dell’evento nato dal desiderio di far dialogare attivamente una città con le molteplici espressioni artistiche prodotte in Italia e all’estero. Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, è il palcoscenico ideale per dar vita all’interazione tra opera d’arte e città, tra creativi e cittadini, tra colori e Sassi. Gli artisti sono pertanto invitati a prendere parte alla manifestazione per calarsi in una realtà urbana nella quale la fusione tra Spazio e Uomo è tanto antica quanto autentica: da qui il titolo della manifestazione. È facile perdersi e abbandonare qualsiasi vincolo ostacolante davanti al desiderio di conoscere e ammirare la bellezza, espressa tramite quadri, sculture e fotografie inseriti in una cornice unica come la cittadina lucana. L’essere umano, avvinto alle proprie radici ma, allo stesso tempo, alla ricerca di nuovi orizzonti, è l’attore principale delle realtà urbane, a volte caotiche, altre distensive. “IMMERSIONI ANTROPOLOGICHE” vuol essere non solo un viaggio conoscitivo verso le nuovi voci dell’arte contemporanea, ma mira ad accompagnare il visitatore alla ricerca di sé e del proprio spazio vitale all’interno dei tanti spazi abitati o solo sognati.
L’organizzazione e i curatori scientifici di In Arte Exhibit provvederanno alla produzione di un catalogo in formato cartaceo e web delle opere presenti alla mostra, che sarà consegnato agli artisti partecipanti di “IMMERSIONI ANTROPOLOGICHE” affinché, terminata la fase espositiva, non vadano smarrite le tracce di un percorso all’insegna della creatività e della conoscenza in uno scenario ricco e stimolante come Matera.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo