Musei Fuori Orario

Musei Fuori Orario
Dal 30 July 2018 al 16 September 2018
Matera
Luogo: Palazzo Lanfranchi
Indirizzo: piazzetta Giovanni Pascoli 1
Enti promotori:
- Polo Museale della Basilicata
Sito ufficiale: http://musei.basilicata.beniculturali.it
Si invia, con invito a partecipare, il programma degli eventi promossi [o in collaborazione] dal Polo Museale della Basilicata nell’ambito della rassegna Musei Fuori Orario. Spettacoli sotto le stelle [luglio – settembre 2018], in corso a Matera, sulla Terrazza di Palazzo Lanfranchi e nel Giardino Ridola.
Il primo appuntamento è con l’Orchestra di Fiati Giovanni XXIII di Pianezza diretta dal M° Antonio Zizzamia [Direttore artistico della 33 Edizione del Fiati Festival Ferrandina] sulla Terrazza Lanfranchi, Lunedì 30 luglio, ore 21.00, ingresso libero.
Gli altri appuntamenti, tutti alle ore 21.00, sempre sulla Terrazza di Palazzo Lanfranchi:
> Mercoledì 1 agosto, Rocco De Rosa, concerto per piano solo. Ingresso libero.
> Martedì 14 agosto, Orchestra Bottoni, organetto solista e coordinamento di Alessandro D’Alessandro, voce solista Antonella Costanzo. Ingresso libero. Si ringrazia l’Albergo Saurus di Altamura per l’ospitalità resa agli artisti.
> Sabato 18 agosto, Uaragnaun, Primitivo. Alla fine del concerto proiezione del film documentario Storie di tarantella, regia di Sina Moser. Associazione Suoni della Murgia. Ingresso 5 euro.
> Domenica 19 agosto, The Roots Corporal. Il concerto sarà preceduto dall'esibizione del gruppo musicale Epochè. Ingresso libero.
> Sabato 25 agosto, Esili. Uomini_Limiti_Scoperte. Balletto Lucano, coreografia di Loredana Calabrese. Ingresso 7 euro / ridotto 5 euro.
> Domenica 26 agosto, L’universo musicale e poetico nella Lucania di fine ‘500, con Lettura delle Rime di Isabella Morra, voce recitante Beatrice De Rosa, Corale Polifonica Oppidi Cantores, Direttore Teodosio Bevilacqua, voce solista di Antonella Costanzo. Ingresso libero.
> Lunedì 27 agosto, Duke, Frank & Ella. La musica di Duke Ellington, dalla voce di Frank Sinatra e Ella Fitzgerarld, Dino Plasmati & LJP Big Band. Ospiti Jesse Davis [sax alto], Giuseppe Delre [voce], Patty Lomuscio [voce], Associazione MiFa Jazz e LJP Big Band. Ingresso 5 euro.
> Domenica 9 settembre, L'origine Metamorfosi del se, spettacolo di danza contemporanea liberamente ispirato al pensiero di George Mead. ASD_Oltredanza, Coreografia di Rossella Iacovone, consulenza artistica di Marco Magrino.
> Mercoledì 11 settembre, Caterina Pontrandolfo Folk Quartett. Ingresso 7 euro / ridotto 5 euro.
> Domenica 16 settembre, Giardino Ridola, Lee Ranaldo, concerto di chitarra. Ingresso libero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle