Walter Lazzaro. Biala Podlaska n. 55930
Walter Lazzaro, La malattia
Dal 27 January 2017 al 26 February 2017
Villacidro | Medio Campidano
Luogo: Museo d’arte grafica del Mediterraneo Marchionni
Indirizzo: via San Gavino
Enti promotori:
- Museo MAGMMA di Villacidro
- Fondazione di Sardegna
Telefono per informazioni: +39 340 347 3320
Sito ufficiale: http://www.premiomarchionni.it
In occasione della Giornata della memoria, venerdì 27 gennaio alle 16.30 nel Museo d’arte grafica del Mediterraneo Marchionni (nella Casa Santi Anna e Gioacchino, in via San Gavino a Villacidro) sarà inaugurata la mostra “Biala Podlaska n. 55930”.
L’esposizione raccoglie i disegni realizzati dall’artista Walter Lazzaro (1914-1989), il pittore metafisico amato da De Chirico, durante il periodo d’internamento avvenuto tra il 1943 e il 1944 in Polonia. Qui Lazzaro fu imprigionato prima nel lager Biala Podlaska (con il numero di matricola 55930) e poi in quello Nürberg Langwasser.
L’esposizione è una sorta di diario per immagini di quei giorni, quando Lazzaro, spesso nella penombra e con mezzi di fortuna come avanzi di matita o di gessetti, tratteggiava la desolazione e l’orrore per un’umanità annientata e senza più diritti.
Una testimonianza preziosa, ma anche un monito affinché tragedie come quelle dell’Olocausto non si ripetano mai più, che è stata posta al pari di altre grandi opere di guerra come “Guernica” di Picasso, “Disastri della guerra” di Goya, o i quadri della Shoah di Anton Zoran Music.
Disegni dalla potenza dirompente, che fanno parte della grande mostra allestita a Roma, nel Chiostro del Bramante, il 10 dicembre 2014 con il titolo “Lo stupore del silenzio”, un’antologia dedicata alle opere di Walter Lazzaro in occasione del centenario della nascita.
L’inaugurazione della mostra sarà preceduta, la mattina, da un laboratorio sulla storia di Walter Lazzaro nei lager. Saranno coinvolti i ragazzi della 4^ A del liceo classico di Villacidro, impegnati in un corso sull’accoglienza e la guida museale nell’ambito di un progetto di Alternanza scuola- lavoro.
Walter Lazzaro fu internato nel lager di Biala Podlaksa insieme agli altri Granatieri di Sardegna, di stanza in Macedonia. Apparteneva a quelle migliaia di soldati arrestati poiché considerati traditori di Hitler visto che, dopo l’8 settembre 1943, non aderirono più né alle SS né alla Repubblica Sociale.
La mostra sarà visitabile sino al 26 febbraio, dal martedì alla domenica 16.30 alle 18.30.
Con il contributo della Fondazione di Sardegna e il patrocinio di: Regione autonoma della Sardegna, Centro culturale di alta formazione, Archivio Galleria Lazzaro, Comune di Villacidro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini