Michele Cannaò. Passione

Michele Cannaò. Passione
Dal 14 Marzo 2015 al 12 Aprile 2015
Milazzo | Messina
Luogo: Castello di Milazzo
Indirizzo: piazza Nastasi 4
Orari: mar-dom 9-13 / 15.30-18.30
Curatori: Giuseppe Morgana
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 389 2571928
E-Mail info: compagniadelcastellomilazzo@gmail.com
Sito ufficiale: http://compagniadelcastellomilazzo.it
La mostra Passione, curata da Giuseppe Morgana, raccoglie ben 53 opere realizzate da Cannaò dall’estate 2008 a dicembre 2014 su un tema che per la sua forza ha coinvolto artisti, credenti e non, di ogni epoca.
Cannaò affronta il tema della crocifissione da artista coinvolto nella tragedia di un uomo che - ieri come oggi - viene crocifisso per le sue idee, per la sua coerenza, per la sua passione. Soprattutto la passione è l’elemento che ha coinvolto Cannaò in questo che è un tema assoluto nell’arte, e con essa il coraggio di mettersi in gioco e di affrontare il proprio destino. Consapevole che il destino di ogni povero cristo sia quello di essere crocifisso.
Questo ciclo di opere nasce nel 2008 in seguito al sodalizio artistico di Cannaò con il poeta Guido Oldani, che in quello stesso periodo scrive il poemetto “Il chiodo fisso”.
Sollecitato dalla poesia di Oldani, Cannaò inizia il suo lavoro pittorico intrecciando il percorso della crocifissione di Cristo con il calvario che affronta Odisseo per tornare alla sua Itaca attraverso un viaggio di conoscenza: due viaggi, due calvarî che condurranno alla mostra “Passione e Incanto”.
Quel percorso si è arricchito nel tempo di opere che hanno potenziato la Passione e che sono raccolte in questa mostra che ospita ben 53 opere tra cui, oltre alle 14 opere relative alle originarie 14 stazioni della “Via crucis”, le grandi opere “Morte di un messia viaggiatore” e “Tocca sempre a loro”, il grande trittico “Per sempre lì”, diversi studi e disegni preparatori e numerose linoleografie.
Cannaò affronta il tema della crocifissione da artista coinvolto nella tragedia di un uomo che - ieri come oggi - viene crocifisso per le sue idee, per la sua coerenza, per la sua passione. Soprattutto la passione è l’elemento che ha coinvolto Cannaò in questo che è un tema assoluto nell’arte, e con essa il coraggio di mettersi in gioco e di affrontare il proprio destino. Consapevole che il destino di ogni povero cristo sia quello di essere crocifisso.
Questo ciclo di opere nasce nel 2008 in seguito al sodalizio artistico di Cannaò con il poeta Guido Oldani, che in quello stesso periodo scrive il poemetto “Il chiodo fisso”.
Sollecitato dalla poesia di Oldani, Cannaò inizia il suo lavoro pittorico intrecciando il percorso della crocifissione di Cristo con il calvario che affronta Odisseo per tornare alla sua Itaca attraverso un viaggio di conoscenza: due viaggi, due calvarî che condurranno alla mostra “Passione e Incanto”.
Quel percorso si è arricchito nel tempo di opere che hanno potenziato la Passione e che sono raccolte in questa mostra che ospita ben 53 opere tra cui, oltre alle 14 opere relative alle originarie 14 stazioni della “Via crucis”, le grandi opere “Morte di un messia viaggiatore” e “Tocca sempre a loro”, il grande trittico “Per sempre lì”, diversi studi e disegni preparatori e numerose linoleografie.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970