Aakash Nihalani. Tilt

© Aakash Nihalani / Wunderkammern Gallery | Aakash Nihalani, Tilt, 2016
Dal 28 Marzo 2018 al 28 Aprile 2018
Milano
Luogo: Wunderkammern Milano
Indirizzo: via Ausonio 1A
Orari: dal martedì al sabato dalle 11 alle 19
Curatori: Giuseppe Pizzuto
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0284078959
E-Mail info: wunderkammern@wunderkammern.net
Sito ufficiale: http://www.wunderkammern.net
Wunderkammern è lieta di presentare nella sede di Milano una nuova mostra dell’artista americano Aakash Nihalani, Tilt.
Aakash Nihalani (USA, 1986) vive e lavora a New York. Nel 2008 ha conseguito un BFA alla Steinhardt School, New York University (NYU) e nel 2012 ha ottenuto da Lisa de Kooning una residenza presso lo studio di Willem de Kooning a East Hampton, NY. Noto a livello internazionale, ha esposto con mostre personali e collettive in numerosi paesi tra cui Arabia Saudita, India, Stati Uniti, Inghilterra, Italia ed Hong Kong. Attualmente alcune sue opere sono visibili al Rose Kennedy Greenway di Boston (2017).
Il rapporto di Aakash Nihalani con l’architettura urbana di New York è stato fondamentale per il suo sviluppo artistico. L'architettura ripetitiva della città, le sue forme geometriche e le sue dimensioni hanno attratto l’artista che ha iniziato a relazionarsi con essa. È proprio nell’universalità del linguaggio geometrico, accessibile ad ogni fascia d’età, che l’artista ha trovato il suo punto di incontro col pubblico.
“C'è una familiarità intrinseca che tutti abbiamo con le forme indipendentemente dal nostro background e questo è un ottimo punto di partenza.” - Aakash Nihalani
Dopo la mostra Vantage inaugurata nel 2014 alla galleria di Roma, Wunderkammern presenta nella sede di Milano una nuova personale di Aakash Nihalani: Tilt. Per quest’occasione l’artista produrrà un’opera site-specific con nastro adesivo e pittura direttamente sulle pareti della galleria. Indagando il tema della percezione, Aakash Nihalani si relaziona con lo spazio per dar vita ad un’esperienza unica ed immersiva in cui lo spettatore è chiamato a partecipare attivamente. Le illusioni ottiche, create dall’artista con colori accesi, permettono l’apertura non solo ad una tridimensionalità giocosa ed ironica, ma anche ad uno spazio di riflessione più profondo sull’utilizzo e sul consumo odierno delle immagini digitali, rigorosamente bidimensionali.
Aakash Nihalani presenta, appositamente per la mostra presso Wunderkammern, oltre all’installazione site-specific, una serie di opere di piccolo formato realizzate con inchiostro e pittura su carta.
Cultural Partner: IED – Istituto Europeo di Design
Media Partners: ArtsLife, Collater.al, Art Vibes, MyMi, Artuu, FACE Magazine.it
Technical Partners: Casale del Giglio, different.photography
Vernissage mercoledì 28 marzo h 18.30-21.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni