Abet Laminati. Atelier Mendini. Le Architetture

Abet Laminati. Atelier Mendini. Le Architetture
Dal 12 Aprile 2018 al 06 Maggio 2018
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: 12-15 aprile 10.30 - 20.30 17 aprile 10.30-00.00 18-22 aprile 10.30-22.00 24 aprile-6 maggio 10.30 - 20.30
Curatori: Aldo Colonetti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39.02.724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org/
La mostra Atelier Mendini. Le Architetture, a cura di Aldo Colonetti, nasce dalla volontà di Abet Laminati di rendere omaggio ai fratelli Alessandro e Francesco Mendini con i quali da quasi cinquant’anni collabora attivamente. Il laminato Abet ha infatti giocato un ruolo fondamentale nella storia progettuale dell’Atelier, dando vita a quell’architettura dipinta che caratterizza l’intero lavoro di Alessandro e Francesco Mendini.
La mostra raccoglie per la prima volta in assoluto tutte le architetture pubbliche e private dell’Atelier attraverso 26 bellissimi plastici in legno, che riproducono fedelmente altrettanti progetti, 13 disegni, fotografie e video. Per questa occasione, l’Atelier Mendini ha disegnato il decoro Merletto, che è stato prodotto in stampa digitale e che crea un filo conduttore grafico all’interno della mostra.
Abet Laminati si è avvalsa nuovamente dell’abilità artigianale nella lavorazione del laminato dell’azienda De Rosso, che, con il supporto tecnico di Sublitex, si è occupata dell’allestimento. Atelier Mendini. Le Architetture è inoltre completata da un catalogo edito da Electa, con testi critici di Aldo Colonetti, Peter Weiß, Alessandro e Francesco Mendini e testi istituzionali del presidente di Abet Laminati, Bruno Mazzola e di Stefano Boeri, Presidente della Triennale di Milano.
Orari:
12-15 aprile 10.30-20.30
17 aprile 10.30-00.00
18-22 aprile 10.30-22.00
24 aprile-6 maggio 10.30-20.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
Dal 21 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
Dal 21 febbraio 2025 al 27 aprile 2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
Dal 26 febbraio 2025 al 20 luglio 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale