Abstract Nature. Works on paper

Abstract Nature. Works on paper. Hans Hartung | Katrin Fridriks | Yanyan Huang, Dellupi Arte, Milano
Dal 15 Dicembre 2020 al 15 Marzo 2021
Milano
Luogo: Dellupi Arte
Indirizzo: Via A. Spinola 8a
Orari: su appuntamento
Curatori: Ilaria Porotto
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 4695211
E-Mail info: info@dellupiarte.com
Sito ufficiale: http://www.dellupiarte.com
Dal 15 dicembre, Dellupi Arte è felice di presentare la mostra Abstract Nature. Works on paper, che con una selezione di opere su carta vuole mettere in dialogo tre artisti astratti: Hans Hartung, Katrin Fridriks e Yanyan Huang.
L'opera su carta di Hans Hartung, padre dell’Astrattismo Lirico, accompagna tutta la sua produzione. Questa mostra si sviluppa partendo da alcune raffinate carte baritate realizzate da Hartung negli anni Sessanta, con l’intento di rileggere la poetica del maestro attraverso opere inedite create da due voci femminili del panorama contemporaneo, Katrin Fridriks (Reykjavik, 1974) e Yanyan Huang (Sichuan, 1988).
Diversi per generazione, risultato espressivo e nazionalità, l’esplorazione della natura e del cosmo accumuna tutti e tre gli artisti. Le tensioni atmosferiche e cosmiche che Hartung cercava di fissare sulla tela, hanno la stessa intensità lirica delle composizioni armoniche e fluide di Yanyan Huang.
In Abstract Nature sono esposte alcune carte della serie Tempo (Exile), realizzate dall’artista durante i mesi di lockdown, che restituiscono la stessa atmosfera di sospensione e attesa vissuta da Huang. Questa mostra è anche l’occasione per presentare per la prima volta in Italia il lavoro dell'artista cinese. Le sue carte come le sue tele sono cariche di allusioni alla propria storia personale, alla mitologia e alla cultura classica.
Il “gesto” e la sperimentazione tecnica – tratto fondamentale nell’arte di Hartung a partire dagli Sessanta – è alla base della poetica di Katrin Fridriks. Da sempre interessata all’interazione tra essere umani e forze della natura e all’esplorazione dei fenomeni naturali, Fridriks ha elaborato una personalissima espressione pittorica. Grazie a calibrati movimenti del proprio corpo e a una tecnica consolidata in ormai vent’anni di ricerca, crea opere immediate e dal forte impatto emotivo.
La serie Bells are Ringing, concepita per questa mostra, unisce la passione per la calligrafia con gli elementi caratteristici dell’arte di Fridriks, costituita da esplosioni di colori brillanti, vortici cromatici, gocce e pigmenti cristallizzati.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo