Alain Laboile. Le Temps Retrouvé

© Alain Laboile
Dal 29 Novembre 2018 al 09 Febbraio 2019
Milano
Luogo: 29 ARTS IN PROGRESS gallery
Indirizzo: via San Vittore 13
Orari: martedì-sabato 11-19. Altri giorni e orari su appuntamento
Curatori: Giovanni Pelloso
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 94387188
E-Mail info: info@29artsinprogress.com
Sito ufficiale: http://www.29artsinprogress.com
Dal 30 novembre 2018 al 9 febbraio 2019, 29 ARTS IN PROGRESS gallery di Milano presenta la mostra LE TEMPS RETROUVÉ di Alain Laboile.
L’esposizione, a cura di Giovanni Pelloso, riunisce trenta opere fotografiche di un progetto ancora aperto che documenta ciò che egli stesso ha definito come una “testimonianza sociologica del nostro passaggio sulla Terra”.
Un passaggio che Laboile ha deciso di scandire ritraendo le gioie e i dolori dei suoi sei figli cresciuti in una vecchia casa nella campagna vicino a Bordeaux dove i bambini, lontani da meccanismi e influenze del consumismo moderno, sono liberi di giocare all’aria aperta.
Pur condividendo quella volontà di cogliere l’istantaneità che ha reso Cartier Bresson il poeta del moment dècisif, l’autore lascia qui spazio alla precisione soggettiva, ugualmente invisibile. Egli cattura, senza mai interferire, l’essenza e la fugacità di un’infanzia fatta di esplorazioni, libertà e innocenza.
Il morbido monocromatismo, cifra stilistica dell’autore, conferisce alle immagini un’atmosfera atemporale e universale, la cui essenzialità avvolge e allo stesso tempo valorizza i movimenti e le pose spontanee dei suoi soggetti.
Condividendo con lo spettatore la sua intimità e le sue emozioni, il fotografo ci invita a entrare nel suo personale mondo incantato, restituendoci le infinite sfumature di un tempo che qui scorre lento, sospeso, e ora racchiuso in un album che non si può e non si vuole concludere, inseguendo la rarità e la bellezza di quel proustiano “tempo ritrovato”.
Giovedì 29 novembre, giorno di inaugurazione della mostra, la galleria ospiterà a partire dalle ore 17 un talk con l’autore e il curatore, promosso nell’ambito del format Gallerie Aperte del distretto 5VIE di Milano. Durante l’evento inaugurale, a partire dalle ore 19, sarà anche disponibile il nuovo libro di Alain Laboile dal titolo Summer of the Fawnedito da Kehrer Verlag (a cura di Laurence Kiberlain) e presentato a Paris Photo 2018 nel settore Libri.
Alain Laboile nasce a Bordeaux il 1°maggio del 1968. La storia raccontata si dipana in un mondo in bianco e nero fatto di volti, di gesti, dell’istante quotidiano, di famiglia che non è solo affetti, ma ispirazione. Nel dicembre del 2012 il suo talento è stato celebrato dal New York Times che ha pubblicato le sue fotografie. Da allora è stato esposto in Giappone, negli Stati Uniti, in Olanda, in Argentina e in Francia. Kehrer Verlag, uno dei più grandi editori d’arte tedeschi, gli ha dedicato una monografia nel 2015. Il grande fotografo americano Jock Sturges lo decreta tra i migliori fotografi viventi. Oggi le fotografie di Alain Laboile hanno una loro collocazione nella tradizione storica della fotografia familiare e, dal 2014, fanno parte della collezione permanente di diversi musei in Francia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo