Alessandro Ferrari. Modelli miniati

Alessandro Ferrari, Tappeti, 2013
Dal 01 Luglio 2014 al 07 Luglio 2014
Milano
Luogo: Chiostro delle Memorie
Indirizzo: via San Barnaba 48
Orari: tutti i giorni 10-18
Curatori: Fondazione D’Ars Oscar Signorini onlus
Telefono per informazioni: +39 02 860290
E-Mail info: info@fondazionedars.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionedars.it
In mostra nel suggestivo Chiostro delle Memorie una selezione di opere recenti (acrilici su tela) di Alessandro Ferrari. In lui convivono l’architetto, il musicista, il fine osservatore, il viaggiatore alla scoperta di forme legate alle antiche civiltà orientali che l’artista studia, rielabora, riproduce secondo le proprie intuizioni e conoscenze. I valori di superficie, la modularità gli universi matematici, fisici, formali e astratti, sono i campi di indagine di Ferrari, spazi e tempi che si aprono a infinite letture, a visioni che trascendono il reale fenomenico per suggerirci nuove chiavi di visione. Scrive l’artista: (…) La scelta esemplare di rappresentare con la stessa cura e dovizie di particolari ogni più minuscolo oggetto al pari dei protagonisti, rivela l’intenzione definitiva di non creare false gerarchie di valori, per assumerne come unico la stessa dignità che spetta a ciascuno, sia esso il re o un povero sufi, il più bello dei giardini o un pesciolino rosso nella vasca del Paradiso, un platano o una sua minuscola foglia pentagonale, frammenti disparati dell’interezza dell’Uno. (…)
Alessandro Ferrari nasce a Genova. Vive la prima infanzia a Napoli, per poi trasferirsi a Milano, dove tuttora vive e lavora. Si laurea in Architettura e parallelamente apprende la tecnica del violoncello. Esercita la libera professione, nel campo dell’edilizia e delle ristrutturazioni. Viaggia molto, soprattutto nell’Europa dell’Est, in Turchia e nel Medio Oriente. Venticinque anni fa, con alcuni amici appassionati, fonda l’Associazione Musicadinsieme. Dipinge da sempre, ma solo nel 2006 inizia l’attività in modo costante. Nel 2011 ha luogo la sua prima personale presso lo Spazio Cortina Art Gallery di Milano.
Alessandro Ferrari nasce a Genova. Vive la prima infanzia a Napoli, per poi trasferirsi a Milano, dove tuttora vive e lavora. Si laurea in Architettura e parallelamente apprende la tecnica del violoncello. Esercita la libera professione, nel campo dell’edilizia e delle ristrutturazioni. Viaggia molto, soprattutto nell’Europa dell’Est, in Turchia e nel Medio Oriente. Venticinque anni fa, con alcuni amici appassionati, fonda l’Associazione Musicadinsieme. Dipinge da sempre, ma solo nel 2006 inizia l’attività in modo costante. Nel 2011 ha luogo la sua prima personale presso lo Spazio Cortina Art Gallery di Milano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni