Alessia Grazzani. Sweet Comics
© Alessia Grazzani
Dal 20 September 2016 al 30 October 2016
Milano
Luogo: Pasticceria Cucchi
Indirizzo: corso Genova 1
Orari: 7-22. Lunedì chiuso
Telefono per informazioni: +39 02 89409793
Sito ufficiale: http://www.pasticceriacucchi.it
Una Vogue Fashion’s Night Out tutta da ammirare, da gustare, da incorniciare alla storica Pasticceria Cucchi di Corso Genova a Milano dove il 20 settembre dalle 19 alle 22 verrà inaugurata la mostra Sweet Comics, collage firmati da Alessia Grazzani e dedicati agli eroi del fumetto. Una passione comics che, in uno scenario sfavillante di Topolino, Minni, Diabolik, Spiderman, regala quadri pop d'autore ricercati ed esclusivi.
Un legame con l'arte che si sposa via, via con l'impegno della Pasticceria Cucchi a ospitare nel suo locale d'antan le opere di selezionati artisti contemporanei. Fino al 30 ottobre.
Alessia Grazzani
Amante e collezionista d'arte contemporanea, dopo gli studi trascorsi a Londra e un'esperienza ventennale in Mediaset, l’artista sviluppa la sua tecnica minuziosa di ritaglio e incollaggio su tela di migliaia di piccolissimi pezzi, fino a formare il suo tributo al fumetto in una chiave decisamente affascinante ed esplosiva. Piccole opere d’arte scoperte dalla storica gallerista milanese Luisa Delle Piane e accolte subito con successo dai critici di settore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology