Amart

Carlo Bossoli, Commemorazione dei caduti delle Cinque Giornate di Milano 1848, tempera su carta riportata su tela, 71,5x100,5 cm., firmato e datato in basso a destra: “C. Bossolo 1848”. Enrico Gallerie
Dal 9 May 2018 al 13 May 2018
Milano
Luogo: Palazzo della Permanente
Indirizzo: via Filippo Turati 34
Orari: dalle 11.00 alle 21.00
Telefono per informazioni: +39 02.7750447
E-Mail info: antiquari@unione.milano.it
Sito ufficiale: http://www.amart-milano.it/
Dal 9 al 13 maggio 2018, Milano è nuovamente protagonista sul palcoscenico internazionale dell’arte e della cultura, con la prima edizione di AMART, la mostra mercato promossa e organizzata dall’Associazione Antiquari Milanesi, in collaborazione con la Confcommercio di Milano, Lodi, Monza e Brianza e con promo.Ter Unione e con il patrocinio del Comune di Milano.
Al Palazzo della Permanente, saranno 60 gli espositori, non solo milanesi, ma provenienti da tutte le parti d’Italia (unitamente a qualche estero), con l’obiettivo di presentare l’eccellenza della proposta antiquaria grazie alla selezione realizzata da una commissione scientifica coadiuvata da Domenico Piva, presidente dall’Associazione Antiquari Milanesi.
Le caratteristiche del palazzo che ospita l’esposizione hanno imposto il contenimento del numero degli espositori, ma ha nel contempo consentito di creare un’affascinante allestimento, appositamente studiato per valorizzare i capolavori in mostra - dipinti, sculture, mobili, preziosi, argenti, tappeti e non solo - e rendere particolarmente piacevole la fruizione dei visitatori.
“AMART valorizzerà - afferma Domenico Piva anche a nome di tutto il Consiglio Direttivo dell’Associazione Milanese - la grandezza dell’arte, dei suoi artisti e dei suoi artigiani, depositari di storie e creazioni di immensa qualità, che meritano di essere conosciuti e apprezzati non solo dai collezionisti, ma da un pubblico più vasto e di ogni età.
AMART pone, dunque in primo piano il valore degli antiquari, divulgatori d’arte ed esploratori del bello, ma concorre e si impegna ad infondere la sicurezza e la fiducia nei compratori”.
AMART è certa di poter essere riconosciuta come punto di riferimento per il mercato antiquario e artistico italiano e internazionale, il fulcro attorno cui ruoteranno diverse realtà capaci di far riscoprire il valore e la bellezza dell’arte in tutte le sue espressioni.
AMART non è e non sarà solo una proposta espositiva, ma un importante momento culturale durante il quale saranno previste altre iniziative, come conferenze, incontri, approfondimenti, contaminazioni tra diverse forme d’arte, che coinvolgeranno alcune delle istituzioni più prestigiose della città, come il FAI, il Museo Poldi Pezzoli, il Museo Bagatti Valsecchi, la Pinacoteca di Brera e altre.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
Belle Époque
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo