AMART - Antiquariato a Milano
AMART - Antiquariato a Milano
Dal 27 October 2021 al 31 October 2021
Milano
Luogo: Museo della Permanente
Indirizzo: Via Filippo Turati 34
Orari: dal 27 al 30 ottobre: 11.00 – 21.00; 31 ottobre: 11.00 – 19:30
Telefono per informazioni: +39 02 7750447
E-Mail info: antiquari@unione.milano.it
Sito ufficiale: http://www.amart-milano.com
AMART è la rassegna promossa dall’Associazione Antiquari Milanesi che è diventata, dopo il successo di pubblico e di critica delle edizioni 2018 e 2019, il punto di riferimento per il mercato antiquario ed artistico italiano ed internazionale, nucleo pulsante per riscoprire il valore e la bellezza dell’arte in tutte le sue espressioni.
Ospitata presso il Museo della Permanente, gioiello neoclassico dell’architettura milanese, AMART ha attirato l’eccellenza dell’offerta del settore con i suoi poco meno di 70 Espositori, vetrina dedicata all’antiquariato che, oltre a presentare dipinti, sculture, mobili, preziosi, argenti, tappeti e molto altro ancora, rende merito alla grandezza dell’arte, dei suoi artisti e dei suoi artigiani, oltre al valore degli antiquari stessi, divulgatori di una profonda tradizione culturale.
AMART non è solo un’offerta espositiva, ma rappresenta un importante momento culturale con una serie d’iniziative che animeranno le giornate, anche in collaborazione con il Museo Poldi Pezzoli di Milano ed il FAI - Fondo Ambiente Italiano. AMART ha superato gli schemi della consueta mostra antiquaria per diventare un crocevia culturale dal quale si dipana un più ampio ed articolato progetto associativo di sviluppo del mercato attraverso proposte, approfondimenti, contaminazioni tra diverse forme d’arte.
Ospitata presso il Museo della Permanente, gioiello neoclassico dell’architettura milanese, AMART ha attirato l’eccellenza dell’offerta del settore con i suoi poco meno di 70 Espositori, vetrina dedicata all’antiquariato che, oltre a presentare dipinti, sculture, mobili, preziosi, argenti, tappeti e molto altro ancora, rende merito alla grandezza dell’arte, dei suoi artisti e dei suoi artigiani, oltre al valore degli antiquari stessi, divulgatori di una profonda tradizione culturale.
AMART non è solo un’offerta espositiva, ma rappresenta un importante momento culturale con una serie d’iniziative che animeranno le giornate, anche in collaborazione con il Museo Poldi Pezzoli di Milano ed il FAI - Fondo Ambiente Italiano. AMART ha superato gli schemi della consueta mostra antiquaria per diventare un crocevia culturale dal quale si dipana un più ampio ed articolato progetto associativo di sviluppo del mercato attraverso proposte, approfondimenti, contaminazioni tra diverse forme d’arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga