AMART - Antiquariato a Milano

AMART - Antiquariato a Milano
Dal 27 Ottobre 2021 al 31 Ottobre 2021
Milano
Luogo: Museo della Permanente
Indirizzo: Via Filippo Turati 34
Orari: dal 27 al 30 ottobre: 11.00 – 21.00; 31 ottobre: 11.00 – 19:30
Telefono per informazioni: +39 02 7750447
E-Mail info: antiquari@unione.milano.it
Sito ufficiale: http://www.amart-milano.com
AMART è la rassegna promossa dall’Associazione Antiquari Milanesi che è diventata, dopo il successo di pubblico e di critica delle edizioni 2018 e 2019, il punto di riferimento per il mercato antiquario ed artistico italiano ed internazionale, nucleo pulsante per riscoprire il valore e la bellezza dell’arte in tutte le sue espressioni.
Ospitata presso il Museo della Permanente, gioiello neoclassico dell’architettura milanese, AMART ha attirato l’eccellenza dell’offerta del settore con i suoi poco meno di 70 Espositori, vetrina dedicata all’antiquariato che, oltre a presentare dipinti, sculture, mobili, preziosi, argenti, tappeti e molto altro ancora, rende merito alla grandezza dell’arte, dei suoi artisti e dei suoi artigiani, oltre al valore degli antiquari stessi, divulgatori di una profonda tradizione culturale.
AMART non è solo un’offerta espositiva, ma rappresenta un importante momento culturale con una serie d’iniziative che animeranno le giornate, anche in collaborazione con il Museo Poldi Pezzoli di Milano ed il FAI - Fondo Ambiente Italiano. AMART ha superato gli schemi della consueta mostra antiquaria per diventare un crocevia culturale dal quale si dipana un più ampio ed articolato progetto associativo di sviluppo del mercato attraverso proposte, approfondimenti, contaminazioni tra diverse forme d’arte.
Ospitata presso il Museo della Permanente, gioiello neoclassico dell’architettura milanese, AMART ha attirato l’eccellenza dell’offerta del settore con i suoi poco meno di 70 Espositori, vetrina dedicata all’antiquariato che, oltre a presentare dipinti, sculture, mobili, preziosi, argenti, tappeti e molto altro ancora, rende merito alla grandezza dell’arte, dei suoi artisti e dei suoi artigiani, oltre al valore degli antiquari stessi, divulgatori di una profonda tradizione culturale.
AMART non è solo un’offerta espositiva, ma rappresenta un importante momento culturale con una serie d’iniziative che animeranno le giornate, anche in collaborazione con il Museo Poldi Pezzoli di Milano ed il FAI - Fondo Ambiente Italiano. AMART ha superato gli schemi della consueta mostra antiquaria per diventare un crocevia culturale dal quale si dipana un più ampio ed articolato progetto associativo di sviluppo del mercato attraverso proposte, approfondimenti, contaminazioni tra diverse forme d’arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni