Anna Sticco. Callas

Anna Sticco, Callas, Milano Art Gallery
Dal 17 Settembre 2012 al 01 Ottobre 2012
Milano
Luogo: Milano Art Gallery
Indirizzo: via Galeazzo Alessi 11
Orari: da martedì a sabato 10-13/ 16-20; lunedì 16-20
Curatori: Elena Gollini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 393 9234762
E-Mail info: info@milanoartgallery.it
Sito ufficiale: http://www.milanoartgallery.it
Domenica 16 Settembre 2012, alle ore 18, Anna Sticco, conosciuta come "La pittrice della Callas" inaugura, presso la "Milano Art Gallery - Spazio Culturale" in Via Alessi 11, a Milano, la prestigiosa mostra personale “Callas. A 35 anni dalla scomparsa”, con una ricca produzione di opere, dedicate alla Divina della lirica, per antonomasia.
L'esposizione, curata dalla Dott.ssa Elena Gollini e organizzata da Promoter Arte, di Salvo Nugnes, durerà fino all'1 Ottobre 2012.
Durante il vernissage, la Sticco sarà affiancata dalla nota giornalista e scrittrice Silvana Giacobini, che presenterà il nuovo libro, di recente pubblicazione, dal titolo "La Settima Anima" appartenente alla famosa trilogia, con protagonista Chiara Bonelli, dotata di speciali poteri paranormali di telepatia.
Anna Sticco ha un percorso di formazione da autodidatta, iniziato in giovane età. Dapprima predilige la tematica dei ritratti di donna e di coppia. Poi, nel 2006, in viaggio a Parigi, visita l'Operà e rimane rapita e stregata da un manifesto, che immortalava la Callas, in una celebre posa e si sente conquistare, da questa rivelazione improvvisa e inaspettata, trasformandola in icona simbolo e musa ispiratrice a modello.
Nei suoi quadri e dipinti, di intenso impatto e suggestione, il famoso stilista Pierre Cardin, intimo amico della Callas, ha dichiarato di riscoprirne l'animo, in tutta l'energia e la linfa vitale, come se rivivesse, impresso sulle tela.
Per la Sticco, Maria Callas, rappresenta, non soltanto una leggenda mito del bel canto, con una voce unica ed inconfondibile, ma anche un esempio indiscusso di fascino magnetico e carisma seduttivo speciale. Infatti, ha saputo conquistarsi lo scettro di "Donna più bella del mondo" pur non possedendo i canoni estetici standardizzati, della bellezza classica e tradizionale. Inoltre, da esperta conoscitrice dell'illustre soprano, sostiene che, spesso è stata incompresa e fraintesa nelle scelte di vita e nelle relazioni sentimentali più chiacchierate. La paragona ad altre figure femminili, entrate nella storia, come Lady Diana e Marilyn Monroe, con le quali ha condiviso charme e potere, unitamente a intricate e complesse vicende esistenziali, rimaste ancora avvolte nel mistero e in indecifrabili silenzi.
L'esposizione, curata dalla Dott.ssa Elena Gollini e organizzata da Promoter Arte, di Salvo Nugnes, durerà fino all'1 Ottobre 2012.
Durante il vernissage, la Sticco sarà affiancata dalla nota giornalista e scrittrice Silvana Giacobini, che presenterà il nuovo libro, di recente pubblicazione, dal titolo "La Settima Anima" appartenente alla famosa trilogia, con protagonista Chiara Bonelli, dotata di speciali poteri paranormali di telepatia.
Anna Sticco ha un percorso di formazione da autodidatta, iniziato in giovane età. Dapprima predilige la tematica dei ritratti di donna e di coppia. Poi, nel 2006, in viaggio a Parigi, visita l'Operà e rimane rapita e stregata da un manifesto, che immortalava la Callas, in una celebre posa e si sente conquistare, da questa rivelazione improvvisa e inaspettata, trasformandola in icona simbolo e musa ispiratrice a modello.
Nei suoi quadri e dipinti, di intenso impatto e suggestione, il famoso stilista Pierre Cardin, intimo amico della Callas, ha dichiarato di riscoprirne l'animo, in tutta l'energia e la linfa vitale, come se rivivesse, impresso sulle tela.
Per la Sticco, Maria Callas, rappresenta, non soltanto una leggenda mito del bel canto, con una voce unica ed inconfondibile, ma anche un esempio indiscusso di fascino magnetico e carisma seduttivo speciale. Infatti, ha saputo conquistarsi lo scettro di "Donna più bella del mondo" pur non possedendo i canoni estetici standardizzati, della bellezza classica e tradizionale. Inoltre, da esperta conoscitrice dell'illustre soprano, sostiene che, spesso è stata incompresa e fraintesa nelle scelte di vita e nelle relazioni sentimentali più chiacchierate. La paragona ad altre figure femminili, entrate nella storia, come Lady Diana e Marilyn Monroe, con le quali ha condiviso charme e potere, unitamente a intricate e complesse vicende esistenziali, rimaste ancora avvolte nel mistero e in indecifrabili silenzi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
Dal 01 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI