Antoh - KINDERDANZE
Kinderdanze
Kinderdanze
Dal 21 July 2011 al 20 August 2011
Milano
Luogo: Accademia di Brera
Indirizzo: Via Brera 28
Orari: tutti i giorni h. 10.00/19.00
Telefono per informazioni: 02 8695520
Il surreal pop di Antoh in una mostra lieve, nello sperimentato spazio all'interno dell'Accademia di Brera. Tra le opere, la danza degli ovetti kinder mutati, la trasfigurazione della dama con l'ermellino "sventrata", il ritratto astratto del Fioraio Bianchi, e altri marchi di "qualita'" rimessi alla berlina da Antoh. Kinderdanze può essere vista come una divertente danza dei piccoli, o puo' suonare per altri inquietante. Oppure Kinderdanze è specchio di una visione che lega il consumismo a quella simpatica anacronistica danza della vita (l'oscillazione del tao, lo yin e lo jang) che nessun vero fine ha, se non che e' espressione vera della nostra natura, alla quale, ogni tanto, aggiungiamo un colpo di genio, una illuminazione, un "satori" (il risveglio zen). Per un attimo eterno il pendolo pare fermarsi e comprendiamo il gioco ineffabile di cui siamo parte. Dall'atomo al cuore, dalle stagioni ai cicli lunari e ai cicli storici, dalla nascita alla morte, tutto e' oscillazione, ritmo, danza, spesso densa di piacere e di dolore. Il cambiamento e' dolore, la quiete dopo la tempesta e' piacere. L'alternanza sostenibile tra le due cose e' "interesse vitale". Una vita senza dolore sarebbe dolorosamente morta. Perche'? Ecco apparire l'epopea del consumatore.
La vita è un ossimoro. Noi siamo come teneri fragili turbinosi esserini astratti danzanti. Antoh è alla ricerca di una "satori art", attraverso l'uso delle esperienze pittoriche surreali astratte e pop novecentesche, portate con coraggio a nuove conseguenze. Che piaccia o meno.
La vita è un ossimoro. Noi siamo come teneri fragili turbinosi esserini astratti danzanti. Antoh è alla ricerca di una "satori art", attraverso l'uso delle esperienze pittoriche surreali astratte e pop novecentesche, portate con coraggio a nuove conseguenze. Che piaccia o meno.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga