Antonio Guccione. Vanitas

Antonio Guccione. Vanitas, Il Salotto di Milano
Dal 16 Gennaio 2019 al 16 Marzo 2019
Milano
Luogo: Il Salotto di Milano
Indirizzo: via Della Spiga 2
Curatori: Roberto Papini
Telefono per informazioni: +39 02 76317715
E-Mail info: info@salottomilanese.com
Sito ufficiale: http://www.salottomilanese.com
Verra’ presentato dal curatore Roberto Papini nella prestigiosa sede Il “Salotto di Milano” in Via Della Spiga 2 a Milano nel famoso quadrilatero della moda, l’artista Antonio Guccione.
Il titolo della mostra e’ “Vanitas”, un progetto iniziato nel 2008 ed oggi ancora in continua evoluzione ed innovazione. Non sono fotografie ma ritratti intensamente pittorici, nei quali l’artista sperimenta l’applicazione di materiali misti ai soggetti rappresentati, al fine di creare una fiaba poetica che racconta un sogno che e’ stato realta’.
In ”Vanitas” anche i teschi sono ritratti neopop, una ricerca studiata a tavolino, in una progettualità scientifica nel rappresentare personaggi del passato, passando dal teschio di Mussolini a quello di Leonardo Da Vinci, da quello di Jesus per terminare con quello di Frida Kahlo e tanti altri che vi invitiamo a vedere nello spazio per completare l’opera dell’artista, perché no, giocando con l’ immaginario visivo creato dall’ artista, un coinvolgimento continuo con le sue “sculture”.
Le “Fotografie”, vere opere d’arte in mostra, hanno un forte carattere psicologico, una propria natura e personalità, del resto Antonio Guccione nella propria esperienza artistica ha curato con molta attenzione i dettagli, conducendo l’ osservatore a percepire l’ Intuizione talentuosa in alcuni aspetti dell’opera soggettiva, genialoide in quella oggettiva, virtu’ queste di Antonio sottese in queste meravigliose “scenografie metafisiche.”
Vernissage 16 Gennaio 2019 alle ore 18
Orari di apertura al pubblico: dalle 10 alle ore 19 dal Lunedì al Venerdì, sabato su appuntamento
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo