Aperitivo con Leonardo

Aperitivo con Leonardo, Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Milano
Dal 23 July 2020 al 23 July 2020
Milano
Luogo: Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Indirizzo: piazza Pio XI, 2
Orari: dalle 18.15 alle 21.30
Costo del biglietto: € 30. Sono previsti tre turni di visita per gruppi di 20 persone max ciascuno, solo su prenotazione tramite il sito web dell’Ambrosiana
Telefono per informazioni: +39 02.806921
E-Mail info: contatti@ambrosiana.it
Sito ufficiale: http://www.ambrosiana.it/partecipa/mostre-e-iniziative/aperitivo-con-leonardo/
Giovedì 23 luglio 2020, alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, si terrà l’Aperitivo con Leonardo da Vinci, un appuntamento esclusivo organizzato per un numero limitato di persone, e solo su prenotazione.
Il momento conviviale, organizzato nel Cortile degli Spiriti Magni, solitamente chiuso al pubblico, sarà seguito da un focus guidato sui capolavori del Genio del Rinascimento conservati in Ambrosiana, in compagnia di Mons. Francesco Braschi, Dottore della Biblioteca Ambrosiana.
Il percorso inizierà analizzando i disegni del Codice Atlantico, il vero “tesoro leonardiano” dell’Ambrosiana, in grado di ripercorrere la carriera dell’artista nella sua quasi totalità, dai giovanili anni fiorentini, fino all’ultimo periodo trascorso in Francia al servizio di Francesco I.
Si passerà poi ad ammirare il Ritratto di musico, quindi i dipinti dei maestri leonardeschi conservati nell’antica sala di lettura della Biblioteca Ambrosiana.
La serata proseguirà con la visita privata della Pinacoteca Ambrosiana, e ai capolavori di autori quali Botticelli, Tiziano, Bramantino, oltre al Cartone per la Scuola di Atene di Raffaello, la Canestra di frutta di Caravaggio e gli splendidi dipinti su rame di Jan Brueghel il Vecchio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960