Aquae Mundi

Aquae Mundi, QC Terme Milano
Dal 14 April 2015 al 31 May 2015
Milano
Luogo: QC Terme Milano
Indirizzo: piazza Medaglie D’Oro 2
Orari: dom-giov 9.30-23; ven-sab 9.30-24
E-Mail info: adele.olivieri@nicpr.it
Sito ufficiale: http://https://www.facebook.com/AQUAEMUNDI
Quaranta giorni di eventi e un solo filo conduttore: la mostra “Aquae Mundi” prende spunto da uno dei temi portanti di EXPO 2015 – l’acqua – intesa come "bene comune", "oro blu", "sorgente di vita e benessere", principio “fisico e spirituale", "elemento culturale e naturale", per presentare al grande pubblico del Fuorisalone e del Fuoriexpo 2015 uno spaccato rappresentativo del design di eccellenza, affiancato al mondo artistico italiano e internazionale.
L’acqua è emblema di qualità di vita e tutte le aziende partecipanti fanno del progetto una condizione sine qua non per il benessere dell’individuo a 360°, dall’interior design all’architettura, dal food al beverage, dalla tecnologia all’idro-termoventilazione, dal wellness al lifestyle.
Una lunga maratona di eventi in programma dal 14 Aprile al 31 Maggio, per la prima volta nella prestigiosa sede delle QC Terme Milano in piazza Medaglie D'Oro, con tutte le carte in regola per catturare il pubblico internazionale che affluirà per la design week e per il primo periodo, quello di inaugurazione, di EXPO.
Lo spazio dedicato all’Evento, di oltre 1.000 mq , offre due grandi aree: una out-door, nel fronte ingresso Terme, dove sarà posizionato l’accogliente roof-garden e un Cube Design Bar per gli ospiti visitatori; l’altra in-door, costituita da una grande sala circolare, sull’opposto fronte strada, corredata da una ampia hall, una press room per i giornalisti e uno spazio per convegni e presentazioni. Qui saranno esposti oggetti di design all’interno di un allestimento “stile museale”, progettato dall’art-director Walter Vallini, in collaborazione con quotati artisti contemporanei: Fukushi Ito, Matteo Mezzadri, Federico Viola, Ale Guzzetti, Gruppo Giu.ngo-Lab, Robert Lang, Tegi Canferi.
Aquae Mundi è un “esperimento” progettuale eclettico e vitale in cui si inseriranno anche laboratori, presentazioni, workshop, happening dedicati ai business player: professionisti, architetti, designer, buyer, ed appassionati. Il tema dell’acqua sarà sviluppato in quanto fonte di benessere e quindi emblema di qualità di vita, grazie a un ricco calendario di eventi che prevede la partecipazione di personaggi del mondo della cultura del progetto e opinion leader. Ogni giorno sarà dedicato ad un tema particolare:
- Lunedì: food design - Martedì: design e architettura - Mercoledì: moda e life style - Giovedì: arte - Venerdì: sport e benessere - Sabato e domenica: “green” e entertainment.
L’acqua è emblema di qualità di vita e tutte le aziende partecipanti fanno del progetto una condizione sine qua non per il benessere dell’individuo a 360°, dall’interior design all’architettura, dal food al beverage, dalla tecnologia all’idro-termoventilazione, dal wellness al lifestyle.
Una lunga maratona di eventi in programma dal 14 Aprile al 31 Maggio, per la prima volta nella prestigiosa sede delle QC Terme Milano in piazza Medaglie D'Oro, con tutte le carte in regola per catturare il pubblico internazionale che affluirà per la design week e per il primo periodo, quello di inaugurazione, di EXPO.
Lo spazio dedicato all’Evento, di oltre 1.000 mq , offre due grandi aree: una out-door, nel fronte ingresso Terme, dove sarà posizionato l’accogliente roof-garden e un Cube Design Bar per gli ospiti visitatori; l’altra in-door, costituita da una grande sala circolare, sull’opposto fronte strada, corredata da una ampia hall, una press room per i giornalisti e uno spazio per convegni e presentazioni. Qui saranno esposti oggetti di design all’interno di un allestimento “stile museale”, progettato dall’art-director Walter Vallini, in collaborazione con quotati artisti contemporanei: Fukushi Ito, Matteo Mezzadri, Federico Viola, Ale Guzzetti, Gruppo Giu.ngo-Lab, Robert Lang, Tegi Canferi.
Aquae Mundi è un “esperimento” progettuale eclettico e vitale in cui si inseriranno anche laboratori, presentazioni, workshop, happening dedicati ai business player: professionisti, architetti, designer, buyer, ed appassionati. Il tema dell’acqua sarà sviluppato in quanto fonte di benessere e quindi emblema di qualità di vita, grazie a un ricco calendario di eventi che prevede la partecipazione di personaggi del mondo della cultura del progetto e opinion leader. Ogni giorno sarà dedicato ad un tema particolare:
- Lunedì: food design - Martedì: design e architettura - Mercoledì: moda e life style - Giovedì: arte - Venerdì: sport e benessere - Sabato e domenica: “green” e entertainment.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso