Arnaldo Pomodoro. 4 progetti visionari

© Ph. Dario Tettamanzi | Arnaldo Pomodoro. 4 progetti visionari, veduta dell'allestimento. Milano, Fondazione Arnaldo Pomodoro
Dal 29 November 2016 al 3 March 2017
Milano
Luogo: Fondazione Arnaldo Pomodoro
Indirizzo: via Vigevano 9
Orari: da martedì a venerdì 11-13 / 14-19
Telefono per informazioni: +39 02 890 753 94
E-Mail info: info@fondazionearnaldopomodoro.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionearnaldopomodoro.it
La mostra, parte del grande evento espositivo organizzato per celebrare i 90 anni di Arnaldo Pomodoro, presenta quattro progetti "visionari" del Maestro, capaci - nel loro insieme - di mostrare il dialogo tra l’opera scultorea, l’architettura e lo spazio circostante: il Simposio di Minoa a Marsala e la cantina delle Tenute Lunelli a Bevagna (presentati in Triennale, a cura di Aldo Colonetti), il monumento di Pietrarubbia e il progetto per il nuovo Cimitero di Urbino (in Fondazione, a cura di Ada Masoero).
Documentati attraverso maquettes, disegni e fotografie, sono opere che si sviluppano dalle visioni di Pomodoro e diventano paesaggio urbano, segni che connotano il territorio, parte della nostra vita quotidiana.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960