Arte e Scienza chiama Milano. Conferenze flash
Dal 6 November 2014 al 18 December 2014
Milano
Luogo: Museo d'Arte e Scienza
Indirizzo: Via Quintino Sella 4
Telefono per informazioni: +39 02 72022488
E-Mail info: info@museoartescienza.com
Sito ufficiale: http://museoartescienza.com
La dott.ssa Annalisa Banzi, storica dell’arte e il dott. Peter Matthaes direttore del laboratorio scientifico del Museo, analizzeranno alcune delle opere più importanti del patrimonio culturale milanese, dimostrando la grande importanza della collaborazione tra analisi artistica e analisi scientifica.
Gli incontri saranno strutturati come segue:
15 minuti di metodologia della lettura dell’opera d’arte
15 minuti di approfondimento sui segreti delle opere attraverso la strumentazione scientifica
Agli interventi dei curatori si alterneranno ospiti d’eccezione che approfondiranno il tema delle neuroscienze. Al termine di ogni incontro ai partecipanti sarà offerto una degustazione di un gusto esclusivo del famoso Massimo del Gelato.
Programma dei prossimi incontri:
06 Novembre
Michelangelo Buonarroti ai tempi delle Neuroscienze
ore 18.45 Come il cervello comprende e crea l’arte.
Relatore Raffaella Folgieri
20 Novembre
Come leggere e investigare un oggetto in avorio
ore 18.45 La collezione di avori dei fratelli Bagatti Valsecchi
Museo Bagatti Valsecchi
04 Dicembre
Come l'Arte influisce positivamente sulle neuroscienze
ore 18.45 Neuroscienze: come l'Arte influisce positivamente sulla salute
Relatore Enzo Grossi
18 Dicembre
Come leggere e investigare le sculture in legno.
ore 18.45 Gli scacchi mirabolanti di Enrico Baj.
Gallerie d'Italia
Gli incontri saranno strutturati come segue:
15 minuti di metodologia della lettura dell’opera d’arte
15 minuti di approfondimento sui segreti delle opere attraverso la strumentazione scientifica
Agli interventi dei curatori si alterneranno ospiti d’eccezione che approfondiranno il tema delle neuroscienze. Al termine di ogni incontro ai partecipanti sarà offerto una degustazione di un gusto esclusivo del famoso Massimo del Gelato.
Programma dei prossimi incontri:
06 Novembre
Michelangelo Buonarroti ai tempi delle Neuroscienze
ore 18.45 Come il cervello comprende e crea l’arte.
Relatore Raffaella Folgieri
20 Novembre
Come leggere e investigare un oggetto in avorio
ore 18.45 La collezione di avori dei fratelli Bagatti Valsecchi
Museo Bagatti Valsecchi
04 Dicembre
Come l'Arte influisce positivamente sulle neuroscienze
ore 18.45 Neuroscienze: come l'Arte influisce positivamente sulla salute
Relatore Enzo Grossi
18 Dicembre
Come leggere e investigare le sculture in legno.
ore 18.45 Gli scacchi mirabolanti di Enrico Baj.
Gallerie d'Italia
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
milano
·
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga