Arte Moderna e Contemporanea
Mario Schifano, SENZA TITOLO, 1973-1978, smalto e spray su tela, cm 193.5x204, firmato
Dal 1 December 2016 al 5 December 2016
Milano
Luogo: Pandolfini Casa d'Aste
Indirizzo: via Palestro 2
Orari: 10-19
Curatori: Jacopo Antolini, Glauco Cavaciuti
Costo del biglietto: gratuito
Telefono per prevendita: 0552340888
Telefono per informazioni: 0552340888
E-Mail info: info@pandolfini.it
Sito ufficiale: http://www.pandolfini.it
Dopo i brillanti risultati dello scorso giugno, Pandolfini Casa d’Aste torna a Milano al Centro Svizzero con il secondo e ultimo appuntamento del 2016 di Arte Moderna e Contemporanea.
L’asta avrà luogo nel pomeriggio del 5 dicembre, mentre dal 1 dalle 10 alle 19 sarà aperta l’esposizione dell’intero catalogo.
I 184 lotti rigorosamente selezionati contano una notevole selezione di opere della Pop Art italiana, annoverando alcuni dei maggiori esponenti della scuola romana: Tano Festa, Franco Angeli, Giosetta Fioroni e Mario Schifano, ai quali si affiancano altri celebri rappresentanti come Mimmo Rotella, Renato Mambor e Concetto Pozzati.
Nello specifico ricordiamo per Tano Festa alcuni lavori storici come i due splendidi OMAGGIO AL COLORE, entrambi dei primi anni Settanta, dedicati uno a CEZANNE e uno a EDUARD MANET stimato 8.000-12.000 euro o la FINESTRA polimaterica stima 8.000-12.000 euro, mentre di Mario Schifano la grande opera degli anni Settanta SENZA TITOLO a catalogo con la stima di 35.000-45.000 euro, proveniente da una prestigiosa collezione privata.
La selezione, oltre a proporre un interessante spaccato del panorama artistico coevo alla pop art italiana, offre l’occasione per presentare anche un nucleo di opere dal carattere storico come la FIGURA di Emilio Scanavino valutato 18.000-25.000 euro, l’acrilico e collage su tavola TROIS NEZ DESQUELS UN DÉCORÉ di Enrico Baj la cui stima è di 15.000-20.000 euro o SPAZIO PRIGIONE (SPAGNA 1962) N. 2, di Emilio Vedova, del 1962, magistrale nel gioco del bianco e nero. Ancora ricordiamo l’imponente opera di Enzo Cucchi, MURO GRANO, un prezioso encausto su cemento, intarsi e dischi di ferro, del 1987, dalla ricca storia e bibliografia la cui stima è di 60.000-100.000 euro.
Alcuni dei lotti più significativi in catalogo offrono una panoramica esaustiva delle più importanti ed apprezzate correnti artistiche italiane e straniere del primo Novecento e degli anni Cinquanta e Sessanta, tra questi alcune opere storiche come una interessante testimonianza del secondo Futurismo, la splendida AEROPITTURA dell’artista torinese Italo Ferro in catalogo per 5.000-8.000 euro. In asta anche il celebre e splendido affresco di Mario Tozzi, LA CARMEN, del 1935 la cui stima è di 60.000-80.000 euro.
In primo piano tra gli esponenti di spicco degli anni Cinquanta e Sessanta, e artisti sui quali in questo momento il mercato sta concentrando la sua attenzione, dobbiamo ricordare Alberto Biasi presente con tre opere dal raffinato gioco ottico e, indiscusso protagonista, Lucio Fontana del quale il catalogo annovera CONCETTO SPAZIALE una ricercata ceramica di rara eleganza la cui valutazione è di 110.000-180.000 euro.
Concludiamo questa panoramica con altri artisti d’interesse sul mercato internazionale ma più recenti come Fernandez Arman in catalogo con FANFARE del 1989, un elaborato assemblaggio su tela emblematico della produzione di questo artista l cui stima è di 25.000-35.000 euro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mario schifano
·
enzo cucchi
·
lucio fontana
·
enrico baj
·
emilio vedova
·
emilio scanavino
·
fernandez arman
·
tano festa
·
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga