Attila Szűcs. Duplicated Dreamer

© FL GALLERY | WIZARD | Attila Szűcs, Duplicated Dreamer, 2021. Olio su tela, 140x100 cm.
Dal 22 February 2022 al 22 March 2022
Milano
Luogo: FL GALLERY | WIZARD
Indirizzo: Corso di Porta Ticinese 87
Orari: da lunedì a venerdì 15-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: milan@wizardgallery.com
Sito ufficiale: http://www.wizardgallery.com
La Federico Luger (FL GALERY), insieme Wizard Gallery è lieta di annunciare che martedì 22 febbraio 2022, dalle ore 18:00 alle ore 21:00 inaugura nei nuovi spazi di Corso Porta Ticinese a Milano, Duplicated Dreamer, la terza personale italiana di
Attila Szűcs.
L’artista ungherese (Miskolc, 1967, vive e lavora a Budapest) presenterà un ciclo di nuove opere, dipinti realizzati nella sua originale cifra compositiva, una cifra che ha elaborato fin dai primi anni Noventa, un remix di immagini tratte dai vari media e, dipinte in un onirico realismo, su grandi campiture astratte.
Fortemente connotate dalla luce, le tele di grande formato, sono coinvolte da immagini che intrecciano il sogno e, le visioni di apparizioni concrete e, suggestive.
I capelli, lunghi fluenti, di matrice manrayana, con richiami preraffaelliti sembrano composti da uni stlylist glam, sono il soggetto principe di questi dipinti, i capelli infatti, raccolti o intrecciati o in fusioni di doppi, come in un confronto di identità, si muovono sinuosi nella pittura, trasfigurando la pittura stessa in onde di epifanie e, di estensioni.
I suoi lavori sono stati esposti in diverse mostre sia personali che collettive (KW Institute for ContemporaryArt, Berlino; Ludwig Museum, Budapest; Künstlerhaus Bethanien, Berlino; Teylers Museum,Haarlem, nei Paesi Bassi). Le sue opere fanno parte di alcune collezioni permanenti di rilievo: Neue Galerieam Landesmuseum Joanneum di Graz (Austria), Hungarian National Gallery, Ludwig Museum di Budapest.
Inaugurazione: 22 Febbraio 2022 ore 6.30 - 9.00 p.m.
Attila Szűcs.
L’artista ungherese (Miskolc, 1967, vive e lavora a Budapest) presenterà un ciclo di nuove opere, dipinti realizzati nella sua originale cifra compositiva, una cifra che ha elaborato fin dai primi anni Noventa, un remix di immagini tratte dai vari media e, dipinte in un onirico realismo, su grandi campiture astratte.
Fortemente connotate dalla luce, le tele di grande formato, sono coinvolte da immagini che intrecciano il sogno e, le visioni di apparizioni concrete e, suggestive.
I capelli, lunghi fluenti, di matrice manrayana, con richiami preraffaelliti sembrano composti da uni stlylist glam, sono il soggetto principe di questi dipinti, i capelli infatti, raccolti o intrecciati o in fusioni di doppi, come in un confronto di identità, si muovono sinuosi nella pittura, trasfigurando la pittura stessa in onde di epifanie e, di estensioni.
I suoi lavori sono stati esposti in diverse mostre sia personali che collettive (KW Institute for ContemporaryArt, Berlino; Ludwig Museum, Budapest; Künstlerhaus Bethanien, Berlino; Teylers Museum,Haarlem, nei Paesi Bassi). Le sue opere fanno parte di alcune collezioni permanenti di rilievo: Neue Galerieam Landesmuseum Joanneum di Graz (Austria), Hungarian National Gallery, Ludwig Museum di Budapest.
Inaugurazione: 22 Febbraio 2022 ore 6.30 - 9.00 p.m.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee