Background

Piero Gilardi, Pesche gialle, cm. 50x50
Dal 28 October 2021 al 20 November 2021
Milano
Luogo: Galleria d’arte Il Vicolo
Indirizzo: Via Maroncelli 2
Telefono per informazioni: +39 010 2467717
E-Mail info: martina.gagliardi@galleriailvicolo.it
La sede milanese della galleria d’arte Il Vicolo, via Maroncelli 2, giovedì 28 ottobre presenta “Background”, una mostra che vuole raccontare attraverso alcune opere parte della storia della galleria.
Oggi maggiormente dedicata al contemporaneo e in particolar modo ai disegnatori, Il Vicolo, nata a Genova nel 1967, ha nel suo passato riservato attenzione al futurismo italiano ma anche ad artisti che hanno fatto parte dell’arte della seconda metà
del Novecento.
Sono in mostra, dunque, quattro tra gli artisti storici italiani di quel periodo che hanno contraddistinto e ispirato il lavoro della galleria tra gli anni Sessanta e il Duemila: Roberto Crippa, Eugenio Carmi, Lucio del Pezzo, Piero Gilardi.
Si va da Roberto Crippa, che con la sua opera “Ore drammatiche” del 1961, ci ricorda la costruzione del muro di Berlino, al grafismo astratto di Eugenio Carmi con le sue origini sperimentali proprio nella città di Genova, passando per Lucio Del Pezzo, con le “pagine” di collage dedicate alla Russia, per finire con Piero Gilardi e alla sua riflessione sul tema della natura. Ciascuno di loro ha contribuito nella sua specificità e con il proprio linguaggio a costruire il vasto panorama della arte italiana della seconda metà secolo scorso.
Opening giovedì 28 ottobre 2021 dalle ore 18,30 alle ore 21,00
Oggi maggiormente dedicata al contemporaneo e in particolar modo ai disegnatori, Il Vicolo, nata a Genova nel 1967, ha nel suo passato riservato attenzione al futurismo italiano ma anche ad artisti che hanno fatto parte dell’arte della seconda metà
del Novecento.
Sono in mostra, dunque, quattro tra gli artisti storici italiani di quel periodo che hanno contraddistinto e ispirato il lavoro della galleria tra gli anni Sessanta e il Duemila: Roberto Crippa, Eugenio Carmi, Lucio del Pezzo, Piero Gilardi.
Si va da Roberto Crippa, che con la sua opera “Ore drammatiche” del 1961, ci ricorda la costruzione del muro di Berlino, al grafismo astratto di Eugenio Carmi con le sue origini sperimentali proprio nella città di Genova, passando per Lucio Del Pezzo, con le “pagine” di collage dedicate alla Russia, per finire con Piero Gilardi e alla sua riflessione sul tema della natura. Ciascuno di loro ha contribuito nella sua specificità e con il proprio linguaggio a costruire il vasto panorama della arte italiana della seconda metà secolo scorso.
Opening giovedì 28 ottobre 2021 dalle ore 18,30 alle ore 21,00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle