Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Boldini. Ritratto di signora

Dal 16 Marzo 2018 al 17 Giugno 2018
Milano
Luogo: GAM - Galleria d'Arte Moderna
Indirizzo: via Palestro 16
Orari: martedì - domenica 9.00 - 17.30 (ultimo accesso 30 minuti prima dell'orario di chiusura) lunedì chiuso. Giorni di chiusura: 25 dicembre, 1° gennaio, Lunedì di Pasqua e 1° maggio
Curatori: GAM Galleria d’Arte Moderna di Milano, Museo Giovanni Boldini - Ferrara
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3, gratuito under 18 e altre categorie secondo normativa
Telefono per informazioni: +39 02 884.459.43
E-Mail info: c.gam@comune.milano.it
Sito ufficiale: http://www.gam-milano.com/
Una selezione di 30 opere, tra dipinti, disegni e pastelli, concessi straordinariamente in prestito dal Museo Giovanni Boldini di Ferrara e in dialogo con le opere della GAM di Boldini e di Paul Helleu, suo amico ed emulo e come lui protagonista della Belle Epoque parigina.
La mostra intende presentare l’elaborazione da parte di Boldini di uno stile moderno, personale e ricercatissimo dalla committenza internazionale, nella definizione del ritratto femminile mondano e aristocratico, con una serie di opere risalenti al primo ventennio del Novecento.
Giovanni Boldini (1842-1931) è considerato uno degli interpreti più originali e sensibili delle atmosfere piene di charme della Belle Époque. Formatosi in giovanissima età grazie al supporto del padre, anche lui pittore, Boldini subì successivamente l'influenza dei Macchiaioli, preferendo però ai temi naturalistici, prediletti dai membri di questo moviemnto, quelli ritrattistici. Fondamentali per lo sviluppo del suo stile peculiare, furono poi le esperienze a Londra e Parigi, città quest'ultima che divenne la sua seconda patria.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato