BraeraKlasse

Gloria Pasotti, BraeraKlasse
Dal 28 Marzo 2015 al 03 Aprile 2015
Milano
Luogo: Ex Chiesa di San Carpoforo
Indirizzo: via Formentini 10
Orari: lun - ven. 8.30 - 18.30
Telefono per informazioni: +39 329 3676692
E-Mail info: braeraklasse@gmail.com
Sabato 28 marzo alle ore 18.00 inaugura la mostra “BraeraKlasse” allestita negli spazi dell’ex Chiesa di San Carpoforo a Milano. Sono esposte le opere degli studenti del Biennio Specialistico di Fotografia dell’Accademia di Belle Arti di Brera, selezionate dai docenti Paola Di Bello, Luca Panaro, Marco Senaldi e Davide Tranchina.
La mostra è indirizzata a ricercare un certo tipo di fotografia, all’insegna di continue riflessioni sul linguaggio, ma anche di un’uscita dalle logiche classiche che ancora governano questa disciplina. Pertanto l’immagine fotografica si presenta nelle opere degli studenti con modalità diverse, aprendo alle nuove tecnologie, senza necessariamente utilizzarle, così come ai più tradizionali supporti. Si ritrovano nel percorso espositivo le modalità operative più diffuse nel panorama artistico internazionale, dalla performance all’installazione ambientale. Opere video, interviste a protagonisti dell’arte italiana, immagini statiche e in movimento, gif animate, light box, ma anche fotografie d’archivio e photobook concepiti per riassumere la complessità di un progetto o per favorire la relazione con un pubblico attivo e partecipante.
La mostra documenta la ricerca artistica di BraeraKlasse, una classe allargata del Biennio specialistico di Fotografia, che comprende studenti di varie età che hanno frequentato la scuola negli ultimi anni. Il Biennio Specialistico di Fotografia fa parte del Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate, scuola di Nuove Tecnologie per l’Arte. Nato nel 2006 come esperienza formativa unica in Italia, il Biennio Specialistico di Fotografia, accosta l’alta istruzione artistica dell’Accademia di Belle Arti di Brera a una più mirata didattica sul linguaggio fotografico.
Artisti:
Giacomo Costa | Francesco Dipierro | Alessandro Ligato | Simona Luchian | Silvia Maietta | Alessia Mazzoleni | Filippo Messina | Delaram Mirnaghibi | Sylvia Morin | Andrea Morlacchi | Gloria Pasotti | Lorenzo Piovella | GianMarco Porru | Mina Poostdooz | Valentina Riboli | Giovanni Sellari | Smich Lov | Giulia Spreafico | Mattia Toselli | Andrey Ursynòw | Rui Wu | Florian Zvba
Artisti:
Giacomo Costa | Francesco Dipierro | Alessandro Ligato | Simona Luchian | Silvia Maietta | Alessia Mazzoleni | Filippo Messina | Delaram Mirnaghibi | Sylvia Morin | Andrea Morlacchi | Gloria Pasotti | Lorenzo Piovella | GianMarco Porru | Mina Poostdooz | Valentina Riboli | Giovanni Sellari | Smich Lov | Giulia Spreafico | Mattia Toselli | Andrey Ursynòw | Rui Wu | Florian Zvba
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970