BRERA - OPEN DAY Virtuale

Accademia di Belle Arti di Brera, Milano
Dal 9 July 2020 al 18 July 2020
Milano
Luogo: Sito web Accademia di Brera
Indirizzo: online
E-Mail info: orientamento@accademiadibrera.milano.it
Sito ufficiale: http://www.accademiadibrera.milano.it/open-day
L’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, istituzione di Alta Formazione Artistica afferente al MUR, si rivolge ai giovani studenti italiani e stranieri attraverso le giornate di Open Day che si svolgeranno in forma virtuale dal 9 al 18 luglio 2020.
L’Accademia di Brera conferma la sua unicità con un’offerta formativa ineguagliabile e articolata, frutto di un’attività secolare che si è potenziata e collaudata nello scenario della ricerca e della produzione artistica, affrontando con professionalità e coerenza le continue trasformazioni in atto nei settori di eccellenza del nostro Paese. La nostra Istituzione, famosa e riconosciuta in tutto il mondo per il suo prestigio, rappresenta un luogo di altissima concentrazione di energie culturali grazie alla presenza di oltre 400 docenti, professionisti, artisti, storici dell’arte, fotografi, designers, scenografi e progettisti impegnati in un dialogo vivo e fecondo con un corpo studentesco che conta circa 4500 iscritti. La formazione didattica offerta si struttura in corsi triennali di 1° livello e bienni specialistici, che consentono un’ampia scelta di indirizzi di studio, in grado di rispondere alle esigenze individuali dei singoli studenti e di garantire una perfetta coerenza con gli obiettivi dei percorsi intrapresi, al fine di conseguire un titolo di studio di livello universitario spendibile professionalmente.
Nel corso degli Open Day si potrà assistere alle presentazioni dei corsi, conoscere docenti, avere chiarimenti sui piani di studio e sulle attività formative e di ricerca.
Programma delle giornate di Open Day
9 luglio
ore 11:00 Triennio di Comunicazione e Didattica dell'Arte Biennio Visual Cultures e Pratiche curatoriali
ore 12:30 Triennio Discipline della valorizzazione dei beni culturali Biennio Comunicazione Creativa per i Beni Culturali
15 luglio
ore 10:00 Scenografia (Triennio e Biennio)
ore 11:30 Progettazione artistica per l'impresa; Fashion Design
16 luglio
ore 9:30 Restauro (tutti i profili)
ore 11:00 Nuove tecnologie dell'arte (Triennio e Biennio); Fotografia (Biennio)
17 luglio
ore 9:30 Pittura (Triennio e Biennio)
ore 12:00 Grafica d’arte (Triennio e Biennio)
ore 13:30 Decorazione (Triennio e Biennio)
18 luglio
ore 11:00 Scultura (Triennio e Biennio)
ore 12:30 Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica (Biennio)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira