Bruno Donzelli. Personale

Opera di Bruno Donzelli
Dal 22 February 2018 al 19 March 2018
Milano
Luogo: Galleria San Carlo
Indirizzo: via Sant’Agnese 18
Orari: da lunedì a sabato 16-19.30
Telefono per informazioni: +39 02 794218
E-Mail info: sancarlogallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.sancarlogallery.com/
Si inaugurerà giovedì 22 febbraio 2018, alle ore 18:30, la mostra personale di BRUNO DONZELLI alla GALLERIA SAN CARLO, MILANO, Via Sant’Agnese 18. Saranno esposte circa 20 opere realizzate negli ultimi tre anni. In occasione dell’esposizione sarà pubblicato un catalogo con testo di Gérard-Georges Lemaire, oltre un’ampia antologia critica con note di Dorfles, Crispolti, Menna, Lemaire, Caramel, Beringheli, Battarra, Lambertini, Finizio, Sanesi, Apa, Janus, Carboni, Trimarco, Cerritelli, Caprile, Trione, Vivaldi ed altri.
Il linguaggio pittorico di Bruno Donzelli è ironico e dissacrante, ricco di rimandi alla storia dell’atre del XX secolo. Utilizza i colori più brillanti e le forme più giocose per “leggere” gli ultimi cento anni del passato millennio. La sua struttura linguistica si è andata sviluppando nel tempo, con costanza e logica consequenziale, partendo da Cobra e Pop, passando attraverso un’ironica concettualità, guardando alle avanguardie storiche con le sue notissime “ Orme “ mnemoniche, ripristinando in chiave ipercromatica i motivi formali dei movimenti del Novecento. Si tratta, dunque, di un iter pittorico che ha trovato negli anni la sua maturità più completa.
Bruno Donzelli è nato a Napoli nel 1941. Giovanissimo, appena ventunenne, tiene la sua prima mostra personale alla galleria del Fiorino a Firenze nel 1962. Da allora ha partecipato ad innumerevoli mostre personali, nazionali ed internazionali. Spazi pubblici, tra cui il Palazzo dei Diamanti di Ferrara, hanno ospitato sue ampie personali.
Nel 1991 per il Comune di Roma, realizza presso il Teatro dell’Orologio le scenografie ed i costumi di Folli notti a Pietroburgo, tratto da Le Notti Bianche di Dostoevskij.
Numerose le monografie pubblicate, tra cui quella storica del 1986 da La Scaletta di San Polo, Reggio Emilia, e quelle del 1997 da Mazzotta e del 1998 da Georges Fall di Parigi.
Nel febbraio 2000 viene inaugurata alla presenza di oltre tremila persone, una sua grande mostra antologica alla Reggia di Caserta. L’esposizione accompagnata da un catalogo monografico edito da Charta raccoglie oltre settanta lavori degli ultimi trent’anni, ripercorrendo con attenzione critica l’itinerario artistico di Bruno Donzelli.
Nel 2002 viene allestita una vasta antologica al Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno con un’ampia monografia.
Nel 2004 gli viene assegnato dal Ministero dei Beni e le Attività Culturali, al Palazzo del Senato di Milano, il premio dell’Internazionalità.
Negli anni 2005/2006 viene realizzata una mostra itinerante in alcuni spazi museali in Spagna (Alicante, Valencia e Barcellona) con catalogo monografico edito da Triquiñuela de Artes di Madrid. Nel 2007 il Maschio Angioino di Napoli ospita una personale con grandi lavori, curata da Gillo Dorfles. Nel 2012 ampia mostra antologia al PAN (Palazzo delle Arti) di Napoli a cura di Enzo Battarra. Si susseguono negli anni mostre nelle più importanti gallerie internazionali di New York, Shanghai, Barcellona, Madrid, Düsseldorf, Valencia, Ginevra, Boston, Miami, Berlino ed altre.
All'inaugurazione sarà presente l'artista.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
Dal 20 June 2025 al 8 December 2025 Monreale | Complesso monumentale Guglielmo II
Da Picasso a Warhol, le ceramiche dei grandi artisti
-
Dal 20 June 2025 al 28 September 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Antonello Viola. L'oro della laguna
-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê