Buste Dipinte

Dora Creminati, Un Fulmine ha cambiato la mia vita, 2018, carta, busta 22x12 e foglio cm. 18x25
Dal 04 Ottobre 2018 al 07 Ottobre 2018
Milano
Luogo: Laboratorio Formentini
Indirizzo: via Formentini 10
Orari: Giovedì 4 ottobre 2018 dalle 14 alle 19; venerdì 5 ottobre 2018 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19
Curatori: Luisa Castellini, Claudia Amato
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.bustedipinte.it
Il progetto, nato e cresciuto in seno al Festival delle lettere, la prima manifestazione italiana dedicata alla scrittura in carta, penna e francobollo, ha invitato alcuni maestri del contemporaneo a cimentarsi con il tema dell’edizione 2018 del festival, “Lettera a chi ha cambiato la mia storia”, trasformando una busta siglata con il timbro del Festival in un’opera d’arte.
«C’è chi ne ha fatto una scultura o chi ci ha giocato fino a creare un’installazione. Qualcuno l’ha aperta, altri l’hanno sigillata, per sempre. E poi, certo, è stata dipinta, disegnata, scritta e messa alla prova, sognata e immaginata. Sempre e comunque donata. Perché per questo nascono le Buste Dipinte», racconta Luisa Castellini, curatrice di Buste Dipinte insieme a Claudia Amato.
In occasione di questa nuova edizione, l’esposizione sarà arricchita da una serie di opere provenienti dalle collezioni degli anni precedenti, per ripercorrere le emozioni passate e scoprire quelle di quest’anno attraverso la creatività di tutti gli artisti, con un allestimento spettacolare e carico di suggestioni.
La solidarietà è nel DNA di questo Festival e in quello degli artisti che da anni aderiscono al progetto. Tutte le Buste Dipinte, infatti, nascono per essere donate e i ricavati dalla loro vendita sono devoluti ad un’associazione ogni anno diversa. Quest’anno andranno a Rete Clima, ente no-profit impegnato nella divulgazione ambientale e nella sensibilizzazione sul cambiamento climatico. Le donazioni permetteranno di piantare nuovi alberi nella città di Milano e di regalare alla cittadinanza e al pianeta un “bosco delle lettere”.
GLI ARTISTI DELL’EDIZIONE 2018: Art of Sool, Elisa Cella, Serena Clessi, Dora Creminati, Ermanno Cristini, Annalisa Fulvi, Ketsuba, Yari Miele, Davide Minetti, Sabrina Montiglia, Giancarlo Norese, Roberta Savelli, YuriTsuzuki, Alice Zanin.
Finissage: domenica 7 ottobre, ore 19.00, Teatro Franco Parenti, Via Pier Lombardo 18, Milano
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
davide minetti ·
yari miele ·
annalisa fulvi ·
serena clessi ·
alice zanin ·
art of sool ·
giancarlo norese ·
elisa cella ·
laboratorio formentini ·
dora creminati ·
ermanno cristini ·
ketsuba ·
sabrina montiglia ·
roberta savelli ·
yuritsuzuki
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo