Campus & Controcampus. Architetture per studiare e ricercare

Campus & Controcampus. Architetture per studiare e ricercare
Dal 4 April 2016 al 12 September 2016
Milano
Luogo: Politecnico di Milano
Indirizzo: via Ampère 2
Orari: lunedì/venerdì 10-19. Chiusura 5 aprile, 2-3 giugno; dal 13 al 28 agosto
Curatori: Ilaria Valente, Marco Biraghi
INAUGURAZIONE
del programma della XXI Triennale:
1 aprile 2016 presso la Triennale di Milano http://www.21triennale.org/
PRESENTAZIONE
alla presenza del Rettore della Mostra e del catalogo
Campus & Controcampus / Ultra Città Studi / Beyond Città Studi:
13 aprile ore 12.30, Aula Gamma
Il tema dei campus universitari è al centro del dibattito sul futuro di Milano. Si tratta di una sfida per il nuovo assetto della città nella sua dimensione metropolitana, un’occasione di rigenerazione architettonica e urbana che potrà dare forma a inediti e significativi sistemi di spazi collettivi.
La Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni propone tre mostre in successione, dal 4 aprile al 12 settembre 2016, che presentano un ricco patrimonio di progetti storici e contemporanei legati al tema dell’architettura universitaria, italiana e internazionale, e una selezione di progetti futuri per i campus milanesi.
Nel corso delle mostre avranno luogo conferenze e incontri sul tema.
4 aprile-7 maggio 2016
Ultra Città Studi / Beyond Città Studi
Projects for Politecnico di Milano
A cura di Gennaro Postiglione e Alessandro Rocca, con Michela Bassanelli
La mostra propone uno sguardo verso il futuro dei campus del Politecnico di Milano. Tra i progetti presentati, il Campus Sostenibile attivato dal Politecnico con l’Università Statale, la recente proposta di Renzo Piano e gli esiti del Workshop Internazionale MIAW 2016.
18 maggio-18 giugno 2016
Aulae / Halls
Buildings for studying in Milan
A cura di Chiara Baglione e Roberto Dulio
La mostra presenta progetti e realizzazioni - da Giovanni Muzio a Kazuyo Sejima - relativi ai campus e ad altri edifici universitari cittadini, con materiali provenienti dagli Archivi storici del Politecnico di Milano e da altri Atenei e istituzioni milanesi.
22 giugno-12 settembre 2016
Universitas / Universities
Architecture Schools in the World
A cura di Marco Biraghi e Simona Pierini
La mostra offre una selezione critica di edifici universitari significativi riferiti a Scuole di Architettura nel contesto internazionale. Organizzata in collaborazione con prestigiose Università straniere, la mostra dedica un'attenzione particolare al tema degli spazi per la progettazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira