Cara Alda. Un ricordo di Alda Merini tra immagini e carta stampata

Cara Alda. Un ricordo di Alda Merini tra immagini e carta stampata
Dal 30 Ottobre 2013 al 03 Novembre 2013
Milano
Luogo: Foyer Spazio Oberdan
Indirizzo: viale Vittorio Veneto 2
Orari: da martedi a domenica 10-22
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 77406302/ 02 77406358/ 59
E-Mail info: p.merisio@provincia.milano.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.milano.it/cultura
La mostra “Cara Alda – Un ricordo di Alda Merini tra immagini e carta stampata” è un racconto intorno ad Alda Merini, attraverso le immagini, le fotografie “speciali” di Giuliano Grittini. Sarà un modo per ripercorrere la figura della poetessa della Ripa e la sua Milano, qualche volta in bianco e nero, altre volte a colori ed anche con le rielaborazioni cromatiche che il fotografo e maestro incisore, grande amico e “fotografo ufficiale” di Alda Merini, ha saputo creare con la sua arte: fotografie, quelle di Grittini, che diventano “quadri d’autore” affiancati da un racconto che passa attraverso la riproduzione di testi di Maurizio Bonassina editi sul Corriere della Sera e su altri giornali, in un percorso che riserverà anche alcune sorprese: qualche inedito dettato sul filo della poesia e dell’ironia dalla poetessa dei Navigli.
L’incontro di Maurizio Bonassina con Alda Merini è relativamente recente: risale infatti al 2007. Ma fin da subito tra i due nacque una intesa profonda e quasi intima, al punto che Bonassina è diventato una sorta di suo biografo ufficiale, dando conto dei suoi incontri con Alda Merini sulle pagine milanesi del Corriere della Sera.
Il volume “Cara Alda” – edito da La vita Felice, introduzione di Giangiacomo Schiavi - raccoglie tutti questi interventi, creando una biografia ideale degli ultimi anni di vita della grande poetessa milanese.
Il libro è impreziosito da nuove, inedite fotografie scattate da Giuliano Grittini.
L’incontro di Maurizio Bonassina con Alda Merini è relativamente recente: risale infatti al 2007. Ma fin da subito tra i due nacque una intesa profonda e quasi intima, al punto che Bonassina è diventato una sorta di suo biografo ufficiale, dando conto dei suoi incontri con Alda Merini sulle pagine milanesi del Corriere della Sera.
Il volume “Cara Alda” – edito da La vita Felice, introduzione di Giangiacomo Schiavi - raccoglie tutti questi interventi, creando una biografia ideale degli ultimi anni di vita della grande poetessa milanese.
Il libro è impreziosito da nuove, inedite fotografie scattate da Giuliano Grittini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni