Cecilia Mentasti. A Place to Stay

Cecilia Mentasti. A Place to Stay
Dal 09 Ottobre 2024 al 01 Novembre 2024
Milano
Luogo: Careof
Indirizzo: Via Procaccini 4
Orari: martedì - sabato 15-19
Curatori: Marta Cereda e Laura Lamonea
Telefono per informazioni: +39 02 666 69080
E-Mail info: careof@careof.org
Sito ufficiale: http://careof.org
Careof ospita "A Place to Stay” di Cecilia Mentasti, una produzione di Video Sound Art, a cura di Marta Cereda e Laura Lamonea, realizzata con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.
La mostra ha al suo centro un’installazione sonora: un grande racconto composto da una selezione di 200 storie di artist_ italian_ del Novecento narrate a 200 cani.
Che cosa è l’arte oggi e quale ruolo dovrebbe svolgere nella società? Il cane, presenza ricorrente nella storia dell’arte - icona devozionale e testimone di trasformazioni sociali - sembra essere il giusto destinatario di questa domanda. L’artista propone una personale riscrittura della storia dell’arte, selezionando opere poco note e riconsiderando talvolta il ruolo di figure tradizionalmente trascurate o al di fuori dei circuiti artistici tradizionali. I cani di Cecilia Mentasti invitano a sperimentare un amore più istintivo, profondo ed empatico per l’arte.
Il progetto è accompagnato da un catalogo pubblicato dalla storica casa editrice Corraini Edizioni, con contributi di Marta Cereda, Davide Colombo, Laura Lamonea e Giulia Zompa. In occasione della ventesima edizione della Giornata del Contemporaneo, nella mattinata di sabato 12 ottobre 2024, Careof ospita la presentazione del catalogo con la presenza dell’artista e degli autori.
Inaugurazione: 09.10.2024, ore 19.00
La mostra ha al suo centro un’installazione sonora: un grande racconto composto da una selezione di 200 storie di artist_ italian_ del Novecento narrate a 200 cani.
Che cosa è l’arte oggi e quale ruolo dovrebbe svolgere nella società? Il cane, presenza ricorrente nella storia dell’arte - icona devozionale e testimone di trasformazioni sociali - sembra essere il giusto destinatario di questa domanda. L’artista propone una personale riscrittura della storia dell’arte, selezionando opere poco note e riconsiderando talvolta il ruolo di figure tradizionalmente trascurate o al di fuori dei circuiti artistici tradizionali. I cani di Cecilia Mentasti invitano a sperimentare un amore più istintivo, profondo ed empatico per l’arte.
Il progetto è accompagnato da un catalogo pubblicato dalla storica casa editrice Corraini Edizioni, con contributi di Marta Cereda, Davide Colombo, Laura Lamonea e Giulia Zompa. In occasione della ventesima edizione della Giornata del Contemporaneo, nella mattinata di sabato 12 ottobre 2024, Careof ospita la presentazione del catalogo con la presenza dell’artista e degli autori.
Inaugurazione: 09.10.2024, ore 19.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni