Confronto e seduzione. Tra opere pubbliche e cittadini

Confronto e seduzione. Tra opere pubbliche e cittadini
Dal 14 January 2013 al 28 January 2013
Milano
Luogo: Palazzo Reale
Indirizzo: piazza Duomo 14
Orari: dalle 18
Curatori: Francesca Pasini
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 02 0202/ 02 88451
E-Mail info: Comunicazione.UfficioStampa@comune.milano.it
Sito ufficiale: http://www.comune.milano.it/pac
Parlando di arte contemporanea in un mondo globale, occorre approfondire i rapporti culturali con il territorio geografico, economico, politico, emotivo che danno vita alla dinamica tra creatore (di pensieri, immagini, narrazioni) e fruitore il quale, producendo a sua volta il proprio discorso, contribuisce alla formazione dello spirito del tempo. Tre interrogativi danno vita ad altrettanti incontri moderati da Francesca Pasini:
Lunedì 14 gennaio 2013 | ore 18.00 | Palazzo Reale, Sala Conferenze – piazza Duomo 14
Il concetto di invenzione nella Politica e nella Scienza è collegabile al procedimento artistico? C'è oggi un confronto possibile?
Giorgio Galli (politologo) e Giulio Giorello (filosofo della scienza)
Lunedì 21 gennaio 2013 | ore 18.00 | Palazzo Reale, Sala Conferenze – piazza Duomo 14
L'arte, come diceva Virginia Woolf, provoca "una scossa dei nervi. In che misura agisce nella costruzione dell'identità culturale e soggettiva di creatori e fruitori?
Corrado Levi (artista e docente di architettura) e Silvia Pagani ( psicanalista)
Lunedì 28 gennaio 2013 | ore 18.00 | Palazzo Reale, Sala Conferenze – piazza Duomo 14
La figura dell'artista come interagisce oggi nella discussione e comunicazione teorica?
Maurizio Ferraris (filosofo) e Luigi Fassi (critico e curatore)
Lunedì 14 gennaio 2013 | ore 18.00 | Palazzo Reale, Sala Conferenze – piazza Duomo 14
Il concetto di invenzione nella Politica e nella Scienza è collegabile al procedimento artistico? C'è oggi un confronto possibile?
Giorgio Galli (politologo) e Giulio Giorello (filosofo della scienza)
Lunedì 21 gennaio 2013 | ore 18.00 | Palazzo Reale, Sala Conferenze – piazza Duomo 14
L'arte, come diceva Virginia Woolf, provoca "una scossa dei nervi. In che misura agisce nella costruzione dell'identità culturale e soggettiva di creatori e fruitori?
Corrado Levi (artista e docente di architettura) e Silvia Pagani ( psicanalista)
Lunedì 28 gennaio 2013 | ore 18.00 | Palazzo Reale, Sala Conferenze – piazza Duomo 14
La figura dell'artista come interagisce oggi nella discussione e comunicazione teorica?
Maurizio Ferraris (filosofo) e Luigi Fassi (critico e curatore)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons