Costancy and Change 2017
										 
										
										
																		
																																												Seyong Lee
											
										
										
									Dal 4 April 2017 al 9 April 2017
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Curatori: Hyeyoung Cho
Enti promotori:
- Korean Craft and Design Foundation
 
La Korean Craft and Design Foundation, organizzazione promossa dal Ministero della cultura, sport e turismo della Repubblica di Corea, si presenta anche quest’anno puntale all’appuntamento con la Triennale Design Week, per promuovere l’arte, artigianato e design coreano.
Per questa quinta edizione però ha convocato solo “Maestri”, 16 artisti che rappresentano il livello più alto di esperienza nella creazione di oggetti in ceramica per la casa, considerati i padri della ceramica moderna. Le loro opere sono già oggetti da collezione, molte delle quali esposte in musei di fama internazionale, istituzioni, battute nelle più importanti aste d’arte del mondo.
E se il titolo della mostra, che apre il 4 aprile con un open cerimony ufficiale, è come tutti gli anni Costancy and Change, il focus quest’anno è la duplice natura della ceramica coreana, la coesistenza di fattori contrastanti che rappresentano il nucleo della sua estetica “Tra serenità e dinamismo (靜 ∙ 中 ∙ 動); Ceramica coreana ".
La Corea ha una lunga e ricca tradizione nell’arte della ceramica. La mostra tenta di presentare tutti i diversi tipi di ceramica che si trovano in Corea, in particolare si concentra sulle forme “serbatoio” prese come fattore distintivo di questa arte.
“La mostra – spiega la curatrice Hyeyoung Cho - punta a raccontare l’autenticità della ceramica Coreana in tutte le sue forme e presenta soprattutto oggetti tipici della nostra tradizione. Una tradizione antica che nelle sue interpretazioni più moderne continua ancora oggi e questa in Triennale ne dà esempio. Il focus quest’anno – continua – è il contrasto tra serenità e dinamismo, espresse nella forma dell’oggetto che è spesso semplice e la decorazione delle superfici invece dinamica e più elaborata”.
In Triennale si potranno ammirare gli onggi - vasi in ceramica marrone per la conservazione del cibo - i celadon - vasi verde – giada -, buncheong - vasi dalla superficie particolarmente scivolosa e altri oggetti di porcellana.
Tra i protagonisti della mostra citiamo il maestro Kwangsu SEO specializzato in grandi vasi di porcellana di luna; Kwangyul YOO è un maestro celadon che ha continuato la discendenza familiare; Sangho SHIN è considerato il padre della ceramica coreana contemporanea noto per aver creato alcuni dei più importanti eventi sulla ceramica della Corea come il Jinro Internazional Invitational; HunChung Lee è conosciuto a livello internazionale per il suo approccio contemporaneo nell'interpretazione del “vaso luna” e anche per la fabbricazione di mobili in ceramica.
Il progetto espositivo dedicato all’arte, all’artigianato e design coreano “Costancy and Change” è iniziato nel 2013 per raccontare i metodi di lavorazione di tutti i materiali e nello stesso tempo mostrarne la loro evoluzione.
L'obiettivo era mettere a confronto il passato con il presente e per sviluppare l’artigianato in progetti contemporanei senza perdere il contatto con le origini. Per i primi tre anni, la mostra ha presentato opere in ceramica, legno, metallo, tessuti, carta, lacca e madre-perla.
Nel 2016, per celebrare la Triennale di Milano l’esposizione si è concentrata sul processo e sul mestiere legato alla creazione, allontanandosi molto da quanto fatto nel 2013, 2014 e nel 2015.
Dal 2017 KCDF – Korean Craft Design Foundation ha deciso di intraprendere una nuova direzione concentrandosi su materiali specifici in ogni edizione. Pertanto 2017 sarà caratterizzato dalla ceramica, seguito da legno e dalla madre-perla nel 2018 e dal tessile e dalla lavorazione dei metalli nel 2019.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles