Attenzione: per decisione del Governo tutti i musei e le mostre in Italia sono temporaneamente chiusi al pubblico.
Cracking Art. Kiss the Frog

Cracking Art, Kiss the Frog, Politecnico di Milano
Dal 30 Novembre 2018 al 31 Maggio 2019
Milano
Luogo: Politecnico di Milano
Indirizzo: via La Masa 1
Orari: da Lunedì a Venerdì 9-18
Curatori: Francesca Brambilla
Enti promotori:
- Municipio 9
- Comune di Milano
Più di cinquanta coloratissime rane popoleranno il Campus di Bovisa, e Leonardo, del Politecnico di Milano arrampicandosi o calandosi sulle pareti degli edifici o sulle eleganti tettoie. E’ la mostra “Kiss the Frog” organizzata dall’Ateneo con Cracking Artche sarà visitabile nella sede del Campus Bovisa, Via La Masa 1, dal 30 novembre al 31 maggio 2019, dal lunedì al venerdì, ore 9 – 18.
Simbolo di trasformazione urbana e mentale, “Kiss the Frog” è anche una campagna di fundraising. Acquistando le piccole sculture di CrackingArt, che per l’occasione sono state personalizzate e cobrandizzate Politecnico di Milano/Cracking Art, si finanzierà il nuovo laboratorio interdipartimentale CIRC-eV(Circular Factory for the Electrified Vehicles of the Future) dedicato allo sviluppo di tecnologie per l’economia circolare in ambito automotive da utilizzare nella fabbrica sostenibile del futuro. In particolare, saranno studiati sistemi avanzati per il recupero/riuso delle batterie agli ioni di litio dismesse da veicoli elettrici e ibridi.
Le mini sculture saranno disponibili dal 30 novembrenegli store official merchandise Politecnico di Milano di Via Bonardi 3 (Milano) e su Amazon: l’intero ricavato sarà destinato allo sviluppo e alla ricerca del laboratorio CIRC-eV.
Parola chiave di “Kiss the Frog” è RIGENERAZIONE. Se da una parte Cracking Art condivide da anni il concetto di “arte che rigenera l’arte”, dall’altra il Politecnico, attraverso la ricerca che si svilupperà nel laboratorio, darà un contributo fondamentale alle sfide dell’economia circolare. Il tutto in un quartiere in forte “rigenerazione” come la Bovisa.
Per questo tra i tanti animali prodotti da CrackingArt la scelta è ricaduta sulla rana che, proprio per la metamorfosi che compie nel suo processo evolutivo e per il suo legame con l’acqua, diventa metafora di rinascita, rigenerazione.
“Sono particolarmente orgoglioso di questo progetto, dove cultura tecnica e sostegno alla ricerca trovano perfetta simbiosi e sinergia - dice Marco Bocciolone, Direttore del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano e promotore dell’iniziativa – “Il nuovo laboratorio che sorgerà in Bovisa si porrà come riferimento regionale, nazionale ed europeo nell’ambito dell’economia circolare e della fabbrica sostenibile del futuro, in un settore strategico come la mobilità elettrica”.
“Kiss the Frog” fa parte degli eventi del programma Cultura Meccanicaideato dal Dipartimento di Meccanica del Politecnico e curato da Francesca Brambilla.
Cracking Art
Cracking Art è un movimento artistico nato nel 1993, noto in tutto il mondo per le sue installazioni urbane con opere raffiguranti animali realizzati in plastica rigenerata e riciclabile. L’intenzione è quella di cambiare radicalmente la storia dell’arte attraverso un forte impegno sociale e ambientale, che unito all’utilizzo consapevole dei materiali plastici, mette in evidenzia il rapporto sempre più stretto tra vita naturale e realtà artificiale. Dal 2012 Cracking Art unisce le sue attività artistiche a campagne di charity indirizzate al sostegno del patrimonio culturale e della ricerca scientifica tramite un suo progetto chiamato “L’Arte Rigenera l’Arte”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 Villesse | EmotionHall
VAN GOGH. IL SOGNO - IMMERSIVE ART EXPERIENCE
-
Dal 14 gennaio 2021 al 11 marzo 2021 Roma | Gagosian Gallery
Richard Artschwager
-
Dal 12 gennaio 2020 al 07 febbraio 2021 Mantova | Link web
Gastone Biggi. Il tempo della natura, gli spazi della realtà
-
Dal 13 gennaio 2021 al 26 maggio 2021 Firenze | Pagina Facebook Gallerie degli Uffizi
Dialoghi d’arte e cultura - Cicli di incontri
-
Dal 08 gennaio 2021 al 12 febbraio 2021 Napoli | Podcast
Pompei. La città viva
-
Dal 05 gennaio 2021 al 10 gennaio 2021 Napoli | Centro storico
Mann/Madre/2021/per l'arte - L'arte illumina il centro storico di Napoli