Da Tiepolo a Carrà: i grandi temi della vita nelle Collezioni delle Fondazioni

Da Tiepolo a Carrà: i grandi temi della vita nelle Collezioni delle Fondazioni
Dal 24 Ottobre 2014 al 18 Gennaio 2015
Milano
Luogo: Gallerie d’Italia
Indirizzo: piazza Scala 6
Orari: da martedì a domenica 9.30-19.30; giovedì 9.30-22.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: 800.167619
E-Mail info: info@gallerieditalia.com
Sito ufficiale: http://www.gallerieditalia.com
Fondazione Cariplo, in collaborazione con ACRI – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio, presenta una mostra che testimonia attraverso una serie di opere importanti la fisionomia delle proprie raccolte, facendo dialogare i dipinti scelti con altri provenienti dalle Fondazioni, in modo da proporre un percorso altamente rappresentativo e coerente.
L'esposizione propone due percorsi diversi, tali da rappresentare due ambiti delle collezioni Cariplo.
Nel primo percorso, riguardante la pittura del Sei e Settecento, i due capolavori giovanili di Giovan Battista Tiepolo di Fondazione Cariplo potranno dialogare con altri straordinari dipinti di grande formato, a tema mitologico e storico, di Guidobono, Van Douw, Gaetano Gandolfi e Kauffmann, in un confronto coerente di temi e stili.
Il secondo percorso sarà invece dedicato alla prima metà del Novecento: il monumentale dipinto di Leonardo Dudreville, opera fondamentale della prima metà del secolo esposta alla Biennale di Venezia del 1924, i due grandi cartoni di Funi, i due bellissimi disegni di Gemito di proprietà di Fondazione Cariplo consentiranno di documentare il clima affascinante del "Realismo magico" e del "Classicismo", messi a confronto con straordinari dipinti di Annigoni, Scipione, Carrà e Cagnaccio Di San Pietro.
L'esposizione propone due percorsi diversi, tali da rappresentare due ambiti delle collezioni Cariplo.
Nel primo percorso, riguardante la pittura del Sei e Settecento, i due capolavori giovanili di Giovan Battista Tiepolo di Fondazione Cariplo potranno dialogare con altri straordinari dipinti di grande formato, a tema mitologico e storico, di Guidobono, Van Douw, Gaetano Gandolfi e Kauffmann, in un confronto coerente di temi e stili.
Il secondo percorso sarà invece dedicato alla prima metà del Novecento: il monumentale dipinto di Leonardo Dudreville, opera fondamentale della prima metà del secolo esposta alla Biennale di Venezia del 1924, i due grandi cartoni di Funi, i due bellissimi disegni di Gemito di proprietà di Fondazione Cariplo consentiranno di documentare il clima affascinante del "Realismo magico" e del "Classicismo", messi a confronto con straordinari dipinti di Annigoni, Scipione, Carrà e Cagnaccio Di San Pietro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
carr ·
giovan battista tiepolo ·
funi ·
annigoni ·
scipione ·
gemito ·
cagnaccio di san pietro ·
gallerie d italia ·
gaetano gandolfi ·
leonardo dudreville ·
guidobono ·
van douw ·
kauffmann
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni