Daniel Buren al Parco della Scultura di Catanzaro

Triennale di Milano, esterno
Dal 17 Dicembre 2014 al 17 Dicembre 2014
Milano
Luogo: Teatro dell’Agorà - Triennale di Milano
Indirizzo: via Alemagna 6
Orari: h 18.30
Telefono per informazioni: +39 02 724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
Mercoledì 17 dicembre alle ore 18.30 si terrà nel Teatro dell’Agorà della Triennale di Milano la presentazione della prima proiezione dello speciale “Daniel Buren al Parco della Scultura di Catanzaro”. Un documentario dedicato a uno dei grandi maestri dell'arte contemporanea, Daniel Buren, l'artista delle "strisce", le celebri bande verticali presenti in musei e siti pubblici di tutto il mondo.
Il documentario lo mostra in Calabria, durante l'inaugurazione di un suo lavoro nel Parco Internazionale della Scultura di Catanzaro: un museo a cielo aperto unico al mondo, con lavori tra gli altri di Tony Cragg, Jan Fabre, Antony Gormley, Mimmo Paladino, Michelangelo Pistoletto.
Alla serata saranno presenti nel ruolo di relatori il produttore del documentario Piero Mascitti, il gallerista Massimo Minini, Daniela e Alvise Braga Illa, donatori dell’opera Cinq Couleurs pour un Cylindre: Travail in situ, Milan 2013, Nicola Ventura, rappresentate della Provincia di Catanzaro sponsor del video, e un rappresentante del management di Sky Arte Hd.
Il documentario lo mostra in Calabria, durante l'inaugurazione di un suo lavoro nel Parco Internazionale della Scultura di Catanzaro: un museo a cielo aperto unico al mondo, con lavori tra gli altri di Tony Cragg, Jan Fabre, Antony Gormley, Mimmo Paladino, Michelangelo Pistoletto.
Alla serata saranno presenti nel ruolo di relatori il produttore del documentario Piero Mascitti, il gallerista Massimo Minini, Daniela e Alvise Braga Illa, donatori dell’opera Cinq Couleurs pour un Cylindre: Travail in situ, Milan 2013, Nicola Ventura, rappresentate della Provincia di Catanzaro sponsor del video, e un rappresentante del management di Sky Arte Hd.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970