Daniele Nitti Sotres. Trino

© Daniele Nitti Sotres
Dal 19 Gennaio 2017 al 24 Febbraio 2017
Milano
Luogo: Galleria Grossetti Arte
Indirizzo: piazza XXV Aprile 11/b
Orari: da lunedì a venerdì 10-13 / 14-18; sabato e domenica previo appuntamento al 344 2046825
E-Mail info: galleria@grossettiart.it
La galleria Grossetti Arte ha il piacere di presentare la mostra personale “Trino” di Daniele Nitti Sotres.
Il numero Tre, racchiuso nel titolo della mostra, si rivela ancora una volta come numero magico per antonomasia, soprattutto se connesso alla ricerca scultorea di Nitti Sotres: quella che vi stiamo presentando infatti è la sua terza mostra personale presso la nostra galleria, un ulteriore tassello di un percorso espositivo e di confronto decennale.
Partendo dalle due vie (quella del porre e del levare) teorizzate da Leon Battista Alberti nel suo de Statua (1464), Nitti Sotres arriva a elaborarne tre: la via della mano, intesa come strumento di lavoro della materia; la via del cuore, ovvero la passione che è necessaria per ascoltare, affrontare ed interagire con le possibilità dei materiali, e la via del pensiero, inteso come lo strumento cognitivo che permette di sviluppare una visione ed una poetica personale derivante dalla sensibilità personale. Tre è quindi il numero che permette di interpretare la scultura.
Inoltre, tre sono anche le ultime fasi di ricerca di Nitti Sotres, che saranno esemplificate dalle opere da noi in mostra: "Le fatiche" (2014-15), "Gli stalli" (2015-16) e "Le stanze" (2016).
In accompagnamento alle opere scultoree vi saranno una selezione di opere pittoriche del ciclo "Pietre immaginate" (2015-16), opere su carta e su osb.
Inaugurazione: giovedì 19 gennaio 2017 dalle ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo