DepurArt Lab Gallery

Hydraulic wood, The talking tree, by Studio Pace
Dal 06 Luglio 2016 al 08 Luglio 2016
Milano
Luogo: Depuratore di Milano Nosedo
Indirizzo: via San Dionigi 90
Telefono per informazioni: +39 02 39843575
E-Mail info: info@artedamangiare.it
DepurArt Lab Gallery, galleria/laboratorio sperimentale del Movimento di Arte da mangiare mangiare Arte all’interno del Depuratore di Milano Nosedo, inaugurerà la sua 5ª edizione il 6 luglio 2016 alle ore 10, in concomitanza con il 2° Festival Internazionale dei Depuratori.
I visitatori saranno condotti dagli artisti stessi, artefici di una nuova rigenerazione di pensiero, alla scoperta delle installazioni che saranno protagoniste di questa nuova edizione di DepurArt Lab Gallery.
Nell’antica valle dei monaci l’arte torna a dialogare con il paesaggio circostante e la tecnologia. Il Depuratore diviene così una nuova “cattedrale della natura”, “terme del 3000 dove rigenerare anima e corpo”.
Gli artisti con le loro installazioni si confrontano sul tema “BELLEZZA (Etica)”, argomento suggerito da Ornella Piluso, Direttore Artistico del progetto, che intende approfondire attraverso il linguaggio universale dell’arte i principii contenuti nell’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco.
Fra gli artisti presenti:
Isabella Angelantoni Geiger, Silvia Capiluppi, Paolo Carnevale, Giovanni De Lucchi, Li Ding, Salvatore Fiori, Luciana Gallo, Claudio Gasparini, Elmar Giacummo, Vito Giacummo, Daniela Gorla, Isa Lavi Giacconi, Anna Mainardi, Abele Malpiedi, Silvio Manzotti, Aris Marakis, Lorenzo Marini, Elisabetta Morandi, Paride Ranieri, Jonathan Rodriguez, Franz Stahler, Studio Pace10, Jang Sung An, Mariella Tabacco, topylabrys, Micaela Tornaghi, Monika Wolf.
Inoltre, passeggiata d’arte alla scoperta delle piccole installazioni inserite nel boschetto adiacente al depuratore, realizzate dagli artisti:
Antonella Besia, Franca Cantini, Fiorella Cicardi, Isa Locatelli, Carlo Malandra e Serena Rossi, Taher Nikkhahabyaneh, Giosuina Pria, Antonella Prota Giurleo, Maria Antonietta Rossi, Eugenia Serafini, Maria Cristina Tebaldi.
Performance DepurAer in atto, nei 3 giorni del festival, dalle ore 10.00 alle ore 17.00 con gli artisti internazionali: Jutka Csakany, Ungheria; Valentinaki, Lettonia; Gothy Lopez, El Salvador; Fatemeh mousa Vand, Iran; Ania Demianovich, Bielorussia; Ali Nasser - Eddine, Libano.
Visita guidata in programma l’8 luglio alle ore 10 in collaborazione con ICOM Milano 2016 - 24ª Conferenza Generale ICOM (International Council of Museums) - per presentare l’idea di un Museo Informale, dedicato all’ambiente all’arte e alla tecnologia. Solo su prenotazione, contattando i recapiti in calce alla mail o con un sms al num. 340 3406871.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
silvia capiluppi ·
paolo carnevale ·
giovanni de lucchi ·
li ding ·
salvatore fiori ·
claudio gasparini ·
vito giacummo ·
daniela gorla ·
depuratore di milano nosedo ·
lorenzo marini ·
aris marakis ·
isa lavi giacconi ·
elmar giacummo ·
silvio manzotti ·
isabella angelantoni geiger ·
anna mainardi ·
luciana gallo ·
abele malpiedi
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni