Dreamland

© Achille Ascani | Achille Ascani, Venezia, 2019
Dal 17 Settembre 2021 al 02 Ottobre 2021
Milano
Luogo: MADE4ART
Indirizzo: Via Ciovasso 17
Orari: Lunedì ore 15 - 19.30, martedì - venerdì ore 10 - 19.30, sabato ore 15 - 18. Esposizione visitabile su appuntamento
Curatori: Elena Amodeo e Vittorio Schieroni
Telefono per informazioni: +39.02.23663618
E-Mail info: info@made4art.it
Sito ufficiale: http://www.made4art.it
In occasione di Photofestival 2021, MADE4ART è lieto di presentare presso la nuova sede in Via Ciovasso 17 a Milano, nel cuore di Brera, un progetto espositivo dal titolo Dreamland, a cura di Elena Amodeo e Vittorio Schieroni, con opere degli artisti fotografi Achille Ascani, Gianni Otr, Bruno Samorì, Andrea Tirindelli, Stefano Tubaro.
In un tempo in cui a causa della pandemia è ancora difficoltoso spostarsi e incontrare persone liberamente si avverte uno stravolgimento della nostra percezione nei confronti di luoghi e contesti conosciuti e sconosciuti, che ci appaiono in qualche modo diversi a causa del cambiamento in atto nel mondo e nella nostra interiorità. Cinque artisti fotografi indagano il tema del rapporto con l’ambiente circostante da prospettive personali e sulla base della propria sensibilità. Dagli onirici e stranianti scorci di città italiane di Achille Ascani alle sovrapposizioni di impronta surrealista e metafisica di Gianni Otr, dalle poetiche e “impossibili” composizioni di edifici medievali ideate da Bruno Samorì alla natura riflessa, ampliata e rivelata contenuta nelle fotografie di Andrea Tirindelli, fino agli ambienti di luce, geometria e illusione sapientemente studiati Stefano Tubaro: nei loro scatti luoghi di sogno e visione, ipotizzati dall’occhio del fotografo che documenta ciò che vede, altera la realtà, suggerisce interpretazioni.
Dreamland sarà aperta al pubblico dal 17 settembre al 2 ottobre 2021, visitabile prenotando il proprio appuntamento con una mail a info@made4art.it. Per i collezionisti e per coloro che desiderassero ricevere maggiori informazioni sulle opere o una consulenza per arredamento e interior design sarà anche possibile fissare un colloquio telefonico o tramite videochiamata Skype.
In un tempo in cui a causa della pandemia è ancora difficoltoso spostarsi e incontrare persone liberamente si avverte uno stravolgimento della nostra percezione nei confronti di luoghi e contesti conosciuti e sconosciuti, che ci appaiono in qualche modo diversi a causa del cambiamento in atto nel mondo e nella nostra interiorità. Cinque artisti fotografi indagano il tema del rapporto con l’ambiente circostante da prospettive personali e sulla base della propria sensibilità. Dagli onirici e stranianti scorci di città italiane di Achille Ascani alle sovrapposizioni di impronta surrealista e metafisica di Gianni Otr, dalle poetiche e “impossibili” composizioni di edifici medievali ideate da Bruno Samorì alla natura riflessa, ampliata e rivelata contenuta nelle fotografie di Andrea Tirindelli, fino agli ambienti di luce, geometria e illusione sapientemente studiati Stefano Tubaro: nei loro scatti luoghi di sogno e visione, ipotizzati dall’occhio del fotografo che documenta ciò che vede, altera la realtà, suggerisce interpretazioni.
Dreamland sarà aperta al pubblico dal 17 settembre al 2 ottobre 2021, visitabile prenotando il proprio appuntamento con una mail a info@made4art.it. Per i collezionisti e per coloro che desiderassero ricevere maggiori informazioni sulle opere o una consulenza per arredamento e interior design sarà anche possibile fissare un colloquio telefonico o tramite videochiamata Skype.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo