Ecoismi: habitat, rigenerazione e memoria

Ecoismi: habitat, rigenerazione e memoria, Palazzo Berva, Cassano d'Adda (MI)
Dal 04 Ottobre 2014 al 11 Ottobre 2014
Cassano d'Adda | Milano
Luogo: Palazzo Berva
Indirizzo: piazza San Zeno
Orari: tutti i giorni 9.30-12.30 / 14.30-18; martedì e giovedì anche 21-23
Enti promotori:
- Comune di Cassano d'Adda
Telefono per informazioni: +39 0363 61976
E-Mail info: info@ecoismi.org
Sito ufficiale: http://www.ecoismi.org
Il Comune di Cassano d'Adda in occasione della Giornata del Contemporaneo è lieto di presentare ECOISMI SI RACCONTA un appuntamento che illustra l'edizione di quest'anno di “Ecoismi: habitat, rigenerazione e memoria”. Ecoismi è un evento giunto alla terza edizione e realizzato nel Parco Naturale dell'Isola Borromeo, che pone il territorio in dialogo con i linguaggi dell'arte e della creatività, con lo scopo di valorizzare le risorse locali e di favorire la promozione dei giovani artisti italiani e internazionali under 35.
Il programma prevede la presentazione del catalogo e la proiezione del video documentario realizzato durante i giorni di work in progress e inaugurazione, che ritrae gli artisti partecipanti e le opere realizzate. Il catalogo documenta ed illustra l'edizione di quest'anno. Saranno presenti all'evento i rappresentanti del Comune, il curatore Ylbert Durishti e alcuni degli artisti.
A seguire verrà inaugurata la mostra fotografica che racconta le tre edizioni di Ecoismi e si potrà brindare con tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione della rassegna.
Dal 7 al 11 ottobre: Mostra fotografica su Ecoismi
Biblioteca Comunale
via Dante 4, Cassano d'Adda.
Il racconto fotografico delle tre edizioni di Ecoismi: 2012, 2013 e 2014.
Sabato 11 Ottobre 2014, ore 17: Finissage della mostra fotografica
Biblioteca Comunale
via Dante 4, Cassano d'Adda.
In concomitanza con la giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, si svolgerà il finissage della mostra fotografica su Ecoismi. A ricordo verrà data copia omaggio del catalogo ai partecipanti. AMACI ha scelto questa data per il grande evento dedicato all’arte contemporanea e al suo pubblico: la Giornata del Contemporaneo, quest’anno alla sua Decima edizione. Per festeggiare un anniversario così importante, i direttori dei 26 musei associati hanno chiamato Adrian Paci a realizzare l'immagine guida di questa edizione. Adrian Paci è stato in giuria nell'edizione 2014 di Ecoismi.
L'artista assieme a Giacinto di Petrantonio (direttore GAMEC di Bergamo e professore Accademia di Brera), Filippo de Filippi (capo dipartimento di Design Accademia di Brera), Ylbert Durishti (curatore), Giuseppe Petruzzo (Direttore Ecomuseo Adda di Leonardo), Aristide Caramelli (presidente Consiglio Comunale ) e Arianna Moreschi (Assesore alle Politiche Giovanili) hanno selezionato i dodici progetti partecipanti.
Altre sedi:
Biblioteca Comunale Alfredo Sciondi
via Dante 4, Cassano d'Adda
Sabato 4 ottobre, ore 17.30: Incontro e presentazione del catalogo 2014
Casa Berva
via Verdi 26, Cassano d'Adda.
Il programma prevede la presentazione del catalogo e la proiezione del video documentario realizzato durante i giorni di work in progress e inaugurazione, che ritrae gli artisti partecipanti e le opere realizzate. Il catalogo documenta ed illustra l'edizione di quest'anno. Saranno presenti all'evento i rappresentanti del Comune, il curatore Ylbert Durishti e alcuni degli artisti.
A seguire verrà inaugurata la mostra fotografica che racconta le tre edizioni di Ecoismi e si potrà brindare con tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione della rassegna.
Dal 7 al 11 ottobre: Mostra fotografica su Ecoismi
Biblioteca Comunale
via Dante 4, Cassano d'Adda.
Il racconto fotografico delle tre edizioni di Ecoismi: 2012, 2013 e 2014.
Sabato 11 Ottobre 2014, ore 17: Finissage della mostra fotografica
Biblioteca Comunale
via Dante 4, Cassano d'Adda.
In concomitanza con la giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, si svolgerà il finissage della mostra fotografica su Ecoismi. A ricordo verrà data copia omaggio del catalogo ai partecipanti. AMACI ha scelto questa data per il grande evento dedicato all’arte contemporanea e al suo pubblico: la Giornata del Contemporaneo, quest’anno alla sua Decima edizione. Per festeggiare un anniversario così importante, i direttori dei 26 musei associati hanno chiamato Adrian Paci a realizzare l'immagine guida di questa edizione. Adrian Paci è stato in giuria nell'edizione 2014 di Ecoismi.
L'artista assieme a Giacinto di Petrantonio (direttore GAMEC di Bergamo e professore Accademia di Brera), Filippo de Filippi (capo dipartimento di Design Accademia di Brera), Ylbert Durishti (curatore), Giuseppe Petruzzo (Direttore Ecomuseo Adda di Leonardo), Aristide Caramelli (presidente Consiglio Comunale ) e Arianna Moreschi (Assesore alle Politiche Giovanili) hanno selezionato i dodici progetti partecipanti.
Altre sedi:
Biblioteca Comunale Alfredo Sciondi
via Dante 4, Cassano d'Adda
Sabato 4 ottobre, ore 17.30: Incontro e presentazione del catalogo 2014
Casa Berva
via Verdi 26, Cassano d'Adda.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
Dal 21 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
Dal 21 febbraio 2025 al 27 aprile 2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
Dal 26 febbraio 2025 al 20 luglio 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale