Eleonora Firenze. Fragments

Opera di Eleonora Firenze
Dal 03 Febbraio 2021 al 24 Febbraio 2021
Milano
Luogo: Galleria Francesco Zanuso
Indirizzo: Corso di Porta Vigentina 26
Orari: da lunedì a giovedì 15-19
E-Mail info: francesco.zanuso@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.galleriafrancescozanuso.com/
Eleonora Firenze espone, per la prima volta in una Personale, le sue opere dal 3 al 24 febbraio 2021 alla Galleria Francesco Zanuso, in Corso di Porta Vigentina 26 a Milano.
Eleonora Firenze, laureata anche all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, ha una molteplice formazione universitaria nelle discipline umanistiche, che va dalle Scienze dei beni culturali, alle Scienze dello spettacolo e alla Regia lirica. Suo è un testo sulla prima regista del teatro italiano, Mina Mezzadri. Suo è lo spettacolo lirico Stazioni di transito, messo in scena a Milano nel 2015. Sua è la riqualificazione urbana in due aree della città di Rho (Milano). Diverse le sue partecipazioni a mostre collettive italiane a Milano, Firenze, Genova, Tortona, con lavori pittorici e scultorei. Le opere presentate appartengono ad un percorso dell’artista nell’ambito dell’astrazione geometrica. Fragments è il nome della mostra personale che occuperà il bellissimo spazio della Galleria d’Arte Francesco Zanuso, in una corte della vecchia Milano.
Dice Francesco Zanuso: “Mi hanno colpito le sue opere, così ricche di colore, geometriche sì, ma ricche di armonia, di calore”. Di sé stessa l’artista dice: “Perennemente in ricerca, attraverso trasversalmente le possibili forme espressive, dalla musica al canto, dalla regia teatrale a quella lirica, dall'installazione alla pittura, dalla scultura alla riqualificazione urbana, dallo studio sui materiali naturali e artificiali alla luce. Dalle persone e dalle relazioni che ne nascono, alla generazione di pensieri e ispirazione, dalla natura e dalla sua ricchezza al gioco e al godimento, nell’uso dei suoi colori”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970